mercoledì 22 ottobre 2008

Farò il pace maker

Ebbene si, alla Venice Marathon in programma domenica 26 Ottobre, per la terza volta dopo Reggio Emilia 2007 e Trieste 2008, mi appresto ad affrontare la bellissima esperienza di pace maker. Questa volta però il compito si fa leggermente più difficile infatti sarò la lepre delle 2 ore 50 minuti, quindi dovrò correre ad una media di 4'01/02" al km, invece di 4'15/16" al km di quando feci quella delle 3 ore. Quando dopo aver terminato l'esperienza di Trieste, Julia Jones mi chiese la disponibilità a correre per le 2h50' a Venezia, dissi subito di si poichè mi ero divertito talmente tanto a provare ad aiutare qualcuno ad abbattere il famoso muro delle 3 ore che ero deciso a riprovarci con un obiettivo ancora più selettivo. Un altro motivo per cui mi interessa prendermi questo impegno è che avendo il dovere di tenere un'andatura regolare dall'inizio alla fine, non corro il rischio, come mi capita spesso di aumentare o modificare i miei piani. Spero di ottenere qualche piccola soddisfazione come fu soprattutto l'anno scorso a Reggio Emilia dove andai veramente regolarissimo (2h59'55") con passaggio alla mezza appena sotto l'ora e mezza e riuscii a dare una mano a qualcuno a raggiungere il suo sogno. Il ragazzo qui in foto si migliorò di ben 9 minuti, non certo grazie a me dato che corse con le sue gambe, però forse con il mio continuo incitamento a non mollare mai quando era veramente sfinito negli ultimi chilometri un piccolo contributo gliel'ho dato. Quasi quasi mi sono commosso al traguardo quando mi ha abbracciato e ringraziato!!! Garantito!!!

42 commenti:

  1. Che peccato Andrea..se facevi quello delle 3h avrei corso al tuo fianco ( o meglio alle calcagna ;-)....sarebbe stato un onore..!

    RispondiElimina
  2. beh quello delle 3 ore e' un mio amicissimo... si chiama Massimo, allora anche con te ci vediamo sabato o domenica?

    RispondiElimina
  3. che scarpe usi? le cumulus??? ovvio hai solo quelle:::::-----)))))

    RispondiElimina
  4. un giorno piangero' anch'io,sorpassandoti.... ciao uomo,ci si vede a venezia

    RispondiElimina
  5. Grande Andrea. Deve essere bello riuscire a portarsi dietro gente e aiutarla a conseguire degli obiettivi!!

    a milano, che sarà la mia prima maratona, seguirò sicuramente la lepre delle 4 ore cosi da non sforare e rischiare di rimanere sulle gambe negli ultimi faticosissimi km.

    RispondiElimina
  6. che emozione portar qualcuno al traguardo..chissà se un giorno.. per il momento devo pensare di strascinare il mio corpo morente sino all'arrivo

    RispondiElimina
  7. Sarà un onore venirti a salutare alla partenza (ora so che ti riconoscerò!), poi tranquillo tranquillo, me ne andrò nelle retrovie... ;)

    RispondiElimina
  8. Bravo Andrea, fai bene ad aiutare gli altri.
    Anch'io ho fatto la Pacer in tre occasioni, ed è davvero gratificante vedere come chi ti segue poi all'arivo ti ringrazia, è più bello che fare una maratona per se stessi.
    Mi piacerebbe rifarlo anche a me, ma prima o poi lo rifarò...ansi gia a Firenze cercherò di aiutare Ezio !

    RispondiElimina
  9. Deve essere veramente bello. Spero di riuscire a levermi questa soddisfazione anche io almeno una volta

    RispondiElimina
  10. x mathias, hai ragione è bello!
    vorrei puntualizzare però che il compito della lepre e' solo quello di segnare il passo nel modo piu' preciso possibile, mi sembra superfluo rilevare che chi arriva al traguardo lo ha fatto con le proprie gambe e con proprio merito al 100%. lo dico tanto per non creare malintesi.

    x fat, non vedo l'ora di conoscerti anch'io, la lista delgi amici blogger presenti a venezia si sta allungando a dismisura, ma perchè non abbiamo organizzato un blogger-raduno?

    RispondiElimina
  11. Franca, tu che l'hai fatto mi capisci quando parlo di commozione...

    Matteo, fallo e vedrai che soddisfazione, come dice Franca forse e' ancora meglio che correre x se stessi avere la sensazione seppure in piccola parte di avere aiutato qualcuno a raggiungere il proprio obiettivo

    RispondiElimina
  12. ciao Andrea, io l'ho fatto 2 volte a Roma, ma una volta ho fallito era 3 settimane dopo il mio sotto a 3 ore e le gambe mi hanno ceduto ai 35(dovevo fare 3h e 30)
    Comunque ai pace che mi hanno prtato sotto a tre ore a Salsomaggiore devo tutto senza di loro non ci sarei mai riuscito...anche se le gambe erano assolutamente le mie.

    RispondiElimina
  13. Andrea per il raduno basta anche una bella foto tutti insieme!!! Quanto alle scarpe ho anche le Ds Trainer 13 che penso proprio abbiano sorpassato in extremis le Cumulus...beh allora ci vediamo domenica (vado domani all'Expo..) così oltre alla foto mi presenti Massimo che lo lego subito così non mi scappa..;-) ciao grande!

    RispondiElimina
  14. a Mister, ma come correggiti...le gambe (almeno rileggendo qualcosa che qualcuno ha scritto...) non erano assolutamente le tue....;-)

    RispondiElimina
  15. Bhe Andrea, che dire. Fare la lepre per le 3.30 è una cosa per le 3 un'altra e per le 2.50 è n'altra ancora.
    Io mi limiterò a fare la lepre per le 1.30 in una mezza niente a che vedere con la tua di esperienza, ma mi accontento. :-) Sei grande

    RispondiElimina
  16. Grande, che bello, chissà quante emozioni che condividerai con chi riuscirà a seguirti fino in fondo!
    Bravo!

    RispondiElimina
  17. Ma che bella soddisfazione e gratificazione! Forse riuscirò a salutarti al via a Villa Pisani. Poi, io cercherò di stare in mezzo tra i 3 40' e i 3 50'. Correre in compagnia mi è incoraggia e rassicura. E sapere che sei davanti di un'ora, beh, anche quello aiuta!
    In bocca al lupo per domenica!
    ciao-ciao
    Rosa

    RispondiElimina
  18. Belle soddisfazioni! Complimenti!

    RispondiElimina
  19. Grande Andrea
    domenica alla partenza mi metterò in coda anch'io per venirti a salutare :-)
    Spero che tutta 'sta gente che ti vuole salutare alla partenza ... non ti faccia partire in ritardo :-)

    RispondiElimina
  20. Sono ritmi per me totalmente sconosciuti però penso che per chi voglia migliorarsi e raggiungere il traguardo con il ritmo che seguirai tu... per lui tu sarai una parte fondamentale... Arriverà si con le sue gambe e la sua fatica... Ma quel giorno avrà bisogno di gambe, testa, rifornimenti e Andrea... :-) Penso davvero possa essere una bella sensazione aiutare qualcuno a raggiungere il suo obiettivo!

    RispondiElimina
  21. Che bella quella foto all'arrivo !
    Ricordi che lasciano il segno !!!

    RispondiElimina
  22. Lancio una proposta a tutti gli amici che saranno a Venezia: ci vediamo dopo l'arrivo e ci facciamo una bella birretta tutti insieme, terrò i paloncini ben in vista anche dopo la doccia così non avrete la scusa di dire di non avermi visto, ok???? Paga il Bress che come da pronostico spazzerà via il suo vecchio personale.
    Alla fine, per chi fosse interessato a continuare, io e Bress, solo nel caso beneaugurato che egli facesse il nuovo PB, stiamo organizzando un tour a Venezia, partenza Piazza San Marco, arrivo Stazione F.S. con sosta ad ogni bar..... andiamo a casa in treno mica dobbiamo guidare.......

    RispondiElimina
  23. Ciao Andrea. Ti seguo sul blog da un pò, ti stimo perchè sei un gran atleta e un esempio sportivo. Dai che domenica se sei sulla tenda di Julia ci salutiamo!
    Luigi
    p.s. per il post maratona fatto di bacari e birrette...ci sto!!!

    RispondiElimina
  24. Andrea COMPLIMENTISSIMI per questo ennesimo segno di riconoscimento che ricevi! Pacemaker per le 2h50' non e' proprio da tutti!

    Spero veramente un giorno di poter essere in un gruppetto che tenta il tempo (quale che sia) seguendoti... ma mi sa che mi ci vorranno ancora alcuni anni! ;-)

    RispondiElimina
  25. MA invece di fare il pace maker per 2h50 non sarebbe meglio farlo per 2h48'45"? Cioè sotto i 4 al Km?

    RispondiElimina
  26. Bravo Andrea ottimissimo allenamento in vista di Tarquinia!!

    RispondiElimina
  27. Ah beh, Domenica, salvo casini, sarò al traguardo con la macchina fotografica. Un po' di foto e poi integratore al luppolo per tutti.

    RispondiElimina
  28. Ci saremo sicuramente, Bress sta già organizzando un mini glog raduno...

    RispondiElimina
  29. sono daccordo con te Parme, ma di questo dovresti parlare con i responsabili della maratona, sono loro che decidono, se avessi deciso io avrei messo un pacer per i 3'59"/km

    RispondiElimina
  30. Forza giovani per Domenica a Venezia.

    Per Andrea io Domenica sarò a correre a rijeka(meno fatica)

    RispondiElimina
  31. ho dimenticato di firmarmi,

    ciao Giovanni

    RispondiElimina
  32. Vai Giovanni!!!!! Mi fai venire nostalgia dei vecchi tempi con l'R1
    Tieni aperto il gassssssss!!!!!

    RispondiElimina
  33. aho, però non li aiutare prendendoli sulle spalle, quello non vale! scherzo, andrea, sei troppo simpatico, mica ce ne sono tanti di top runner che non se la tirano e sono aperti al confronto. farò un tifo sperticato per tarquinia. luciano er califfo.

    RispondiElimina
  34. beh Luciano più che altro speriamo che qualcuno non debba portare me sulle spalle!!!!!! stasera comincia il carico di carboidrati (liquidi!!)

    RispondiElimina
  35. Ciao Andrea sei un mito per noi runners della domenica, l'otto a Tarquinia verrò a fare il tifo e per fare un lungo di allenamento ( 35/40 km).
    Sarà l'occasione per stare al via con dei top runners come te , marco e tutti gli altri.
    Saremo là per sostenervi fino all'ultimo metro in bocca al lupo.

    RispondiElimina
  36. Ciao Osso, grazie della fiducia..... sono proprio contento se ci vediamo, fare 4 chiacchiere tra amici sarà un bel modo per alleviare la tensione, se ci penso ora ad ancora 15 giorni di distanza le pulsazioni vanno a 100.....

    RispondiElimina
  37. Ciao Andrea, deve essere davvero bello. Un'esperienza che prima o poi vorrei provare.
    Salutissimi
    Igor

    RispondiElimina
  38. Bella esperienza, sicuramente!

    Per ora l'ho vissuta solo da "trainato" facendo il mio primo sub 3ore a Reggio 2004! Margiotta era fra i pacer, ed anche un po zoppo per un fastidio arrivo in fondo per fare il suo compito fino in fondo.

    Gia' solo dalle tue foto si capisce quanto ti era riconoscente quel podista che era riuscito a fare le 3 ore. Cavolo 9 minuti, é stato proprio bravo.

    La cosa bella é che é un aiuto vero ma dall'altra parte non toglie niente alla prestazione dei singoli, insomma solidarietá podistica allo stato puro.

    Goditela a Venezia, prima o poi la devo fare anche io, ed anche io spero, prima o poi, di fare il pacer. Peccato che sotto le 3 ore non vengano organizzati quasi mai pacer, Venezia é la prima che sento con il pacer per le 2h50'!

    RispondiElimina
  39. andrea sei grande...lavora, lavora e BEVI!!! ci vediamo a tarquinia.
    nicola

    RispondiElimina
  40. tranquillo Nicola che bevo pochissimo!!!!

    RispondiElimina

Dato che sei arrivato a leggere fin qui, lascia un tuo commento sensato e inerente al post in questione.
Se non sei registrato clicca il pallino "anonimo" e firmati col tuo nome.
Grazie