lunedì 21 marzo 2011

Maratona di Roma 20 Marzo 2011

Weekend bellissimo e maratona sofferta, ecco in sintesi estrema il mio fine settimana a Roma. Dopo una settimana abbastanza tribolata causa i miei malanni fisici avevo messo in preventivo che non potesse andare benissimo. Devo essere sincero, venerdì appena arrivato a Roma come pure sabato e domenica mi sentivo molto in forma, il raffreddore e la febbre erano spariti e i giorni di riposo dagli allenamenti mi avevano ridato molte energie. Mi sentivo le gambe molto fresche e riposate, l'unico dubbio riguardava il fatto di avere corso solo due volte durante tutta la settimana, cosa che prima d'ora non mi era mai capitata. Non capisco ancora se correre così poco nella settimana pre-gara faccia meglio o peggio. Io sono sempre stato dell'idea che se non ti alleni non vai e non ho mai creduto a quelli che dicono che star fermi fa bene. Io penso che sia meglio correre un pò meno ma correre sempre..... e infatti i fatti mi hanno dato ragione. Analizzando l'andamento della mia gara non dovrei essere molto soddisfatto, invece alla fine conti fatti sono contentissimo del risultato. Non si può sempre essere al top e giornate di sofferenza come ieri possono sempre capitare. Come spesso accade mi sono fatto prendere un pò la mano all'inizio. L'entusiasmo di partire in prima fila di fianco ai migliori atleti del mondo mi ha fatto perdere un pò il controllo della situazione. La partenza dai Fori Imperiali verso l'Altare della Patria è stata memorabile, non sono riuscito a contenere l'euforia e sono scattato molto veloce tanto che alla prima salitella verso il Circo Massimo ho dovuto rallentare un pò. Il passaggio in 18'33" al 5° km in Via Ostiense è stato troppo veloce per le mie possibilità attuali. Nei chilometri successivi ho dovuto rallentare il passo dato che le gambe non ce la facevano già più, ho subito diversi sorpassi e non sono mai riuscito ad attaccarmi dietro a qualcuno che mi facesse un pò da scudo contro il vento contrario che in certi momenti nella prima parte era veramente insoppostabile. Il passaggio al 10° km sul Lungotevere Testaccio con parziale di 19'25" mi ha scoraggiato parecchio, in più continuavo a vedere gente che mi superava e non riuscivo a correre sotto i 3'55'/km! Era troppo presto per andare in crisi. Come se ciò non bastasse quel tratto di percorso era abbastanza deprimente e il vento mi innervosiva a più non posso. Ho deciso di fare il possibile per tenere duro e ho remato cercando di mantenere la lucidità, fino al 15° km ho tenuto discretamente anche se soffrivo troppo, il passaggio dopo piazza Cavour in 57'34" (media 3'50"/km) con parziale di 19'33" (media 3'55"/km) decretava un calo lento ma inesorabile... Speravo che il transito a San Pietro dal papa mi desse un'iniezione di nuove energie e motivazioni invece l'uscita da Via della Conciliazione mi ha gettato in una crisi profonda; devo dire la verità nel rettilineo che mi portava verso la mezza maratona ho pensato anche di fermarmi. Quando ho visto Bourifa fermo lungo il percorso ci è mancato veramente poco che lo imitassi. Di colpo non sono più riuscito a correre sotto i 4'/km, al 21° km in 4'20" ero lì lì per gettare la spugna e ritirarmi, poi quando ho visto il cronometro al passaggio della mezza segnare poco più di 1h22 ho deciso di continuare e di tenere duro, non potevo fermarmi, la parte più bella della maratona di Roma iniziava negli ultimi 7-8 km e io volevo gustarmela, o almeno provarci con tutte le forze. Il 22° km a 4'28" è stato sconfortante, di botto non mi sentivo più energie, a quel punto ho dovuto attingere al massimo dalla mia forza di volontà. Ho tenuto duro, ho fatto 2 conti e ho preso la decisione di cercare di correre regolare su un passo più lento che mi consentisse di non soffrire troppo. 4'10" poteva andare bene per chiudere sulle 2h50', il problema era che non ci riuscivo e i chilometri mi venivano tutti irregolari e spesso sui 4'20-30". Al 25° km al Foro Italico ho chiuso con un parziale di 4'15"/km. Quel tratto della maratona non mi è piaciuto per niente e così è stato fino oltre la Moschea nel Lungotevere Flaminio dopo il 30° km. Gli altri atleti mi superavano di continuo, al 30° km sono transitato in 149' posizione con un parziale di 20'44", media 4'09", mi ero assestato su un ritmo che mi consentisse di correre senza soffrire oltremodo e mi sembrava di stare un pò meglio. Si trattava di resistere fino al 35° km, poi gli ultimi 7 km si sarebbero corsi nella storia ed ero sicuro che avrei recuperato un pò di morale e un forse anche pò di posizioni...Il passaggio al 35° km a Largo Torre Argentina è stato con un parziale di 20'59", in 2h20'55" alla media totale di 4'01"/ km. Ora iniziavano gli ultimi 7 km con attraversamenti nei punti più belli della Capitale: Piazza Navona, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, un passaggio molto suggestivo ma duro alla Fontana di Trevi, di nuovo alll'Altare della Patria, al Campidoglio e ai Fori Imperiali per finire al Colosseo. Cinque chilometri durissimi per i continui saliscendi e per la pavimentazione molto sconnessa ma emozionantissimi e stupendi. Nonostante la stanchezza sono riuscito ad alzare la testa e a gustarmi le meraviglie di Roma, che spettacolo!!!! In 5 km ne ho superati 22 e sono passato dalla 148' alla 126' posizione. Non andavo velocissimo, ma evidentemente gli altri erano più stanchi di me e il fatto di essermi un pò risparmiato dopo la mezza si è fatto sentire eccome. Negli ultimi 2,195 km ne ho superati altri 12, ho corso al massimo nella salita dietro al Colosseo e ho tagliato il traguardo in 2h50'45", felice nonostante tutto....E' stata dura, durisssima, ma alla fine ce l'ho fatta e sono orgoglioso di aver chiuso con onore la mia 35' maratona sotto le 3 ore in 114 posizione su 12596 classificati:-) Chiudo ringraziando i miei compagni di viaggio, Giovanni e il Tosto che anche loro nonostante le difficoltà hanno portato a casa la meritata medaglia. Giovanni nonostante i crampi ha ritoccato il suo personale portandolo a 3h23'42", il Tosto anch'esso vittima di problemi fisici ha chiuso con bravura in 3h32'. E' stato un magnifico weekend! Alla prossima che sarà molto presto, vero Giò???:-)

33 commenti:

  1. voglio essere il primo a congratularmi: grande anche nelle difficoltà! al 12° t'ho urlato a 2m: VAI CAPITANO!! ma eri troppo comcentrato persino per sentirmi.. ;))

    RispondiElimina
  2. Bravo Rigo!peccato non esserci trovati...

    RispondiElimina
  3. Grande Rigo.... ti ho visto al 21° circa mentre passavo e ti ho detto di non mollare...mi spiace non sia andata bene..però dai, avanti tutta.

    RispondiElimina
  4. Un'altra maratona sotto le 3h, quindi sempre da Top Runner.

    RispondiElimina
  5. nella difficoltà hai gestito da quel campione che 6.
    Peccato non esserci incontrati... alla prossima.

    RispondiElimina
  6. Comunque sei un grande, complimenti!! Peccato non averti potuto conoscere personalmente alla cena di ieri sera dei blogtrotters, vabbè alla prossima. Io ho migliorato di 14 min il personale alla 2^ maratona, questa volta corsa tutta, e dico tutta, dal primo all'ultimo km. Continuerò a seguirti per runarti un pò d'esperienza.
    Maurizio

    RispondiElimina
  7. Beh dal racconto si capisce che hai sofferto parecchio. Consòlati c'è chi pur essendo di Roma e avendo quasi sempre partecipato, per i guai fisici non è potuto neanche partire. Non sai che rodimento, Quella medaglia mi piaceva proprio!

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  9. dai rigo, che sei sempre er mejo!!

    RispondiElimina
  10. Grande Capitano...
    a treviso GUERRA! vedo di migliorare un altro minuto, così ad ogni maratona faccio il personale! :)

    RispondiElimina
  11. Veramente complimenti, vabbè che sei un top runner, vabbè che hai avuto problemini fisici, ma una MARA sotto le tre non è certo da disprezzare!GRANDE DAVVERO!CIAO.

    RispondiElimina
  12. Non è grande chi non va in crisi ma chi riesce a superarla e tu ce l'hai fatta molto bene. Complimenti per non avere mollato, ti saresti rammaricato sicuramente.

    RispondiElimina
  13. ps. tue foto a questi link....

    http://www.romacorre.it/Gallerie2011/maratonaroma1/album/index.html

    http://www.fotosportiva.it/gallery.php?idev=106&npag=1

    RispondiElimina
  14. con una settimana di avvicinamento come quella che hai avuto tu sei già stato bravo a trovare le motivazioni per partire! poi la condizione che non c'è, il vento che disturba tantissimo, i tempi che aumentano... e dopo una maratona così travagliata, fermi il cronometro a 2h50'?!?!? hai di che star felice... mister forza di volontà. COMPLIMENTI!!!

    RispondiElimina
  15. grazie andrea sei sempre troppo buono! eh he he

    RispondiElimina
  16. Grande Rigo!

    Qui devo capire una cosa... ma tu non sei il Capitan Rigo?

    Te lo chiedo perche' Tosto &co. alla cena m'hanno cercato di convincere che il capitano e' solo Bress e tu sei il vice... Io ho chiesto "Ma Bress non e' il presidente e Rigo il capitano?", ma m'han detto di no...

    Qui ci son giochi di potere fulminei in corso...

    RispondiElimina
  17. Marco che ti metti a dire? qui fai sollevare un vespaio!

    RispondiElimina
  18. Terminare a 2:50'è sempre un bel correre 4 settimane dopo Verona, complimenti
    Anche mio fratello Davide è stato contento della gara, ha pure fatto il personale.

    RispondiElimina
  19. Con le rogne della settimana precedente, la stanchezza accusata è più che normale penso... t'è quasi toccato di correre da umano.... ci si vede a Treviso!

    RispondiElimina
  20. capitano godersi le bellezze di roma a 4 al km non ha prezzo,sempre inossidabile

    RispondiElimina
  21. Bèlla Rigo! sempre complimenti,se venivi al Cantinone facevi almeno 1 secondo in meno... ;)

    RispondiElimina
  22. Complimenti Capitanoooooo!!! Appena iniziato a correre, uno strano ragazzo che si aggirava per Zanè (VI) mi disse: "Uomo, solo la sofferenza porta alla gioia podistica!!!"
    Sono sicuro che la tua sofferenza alla fine è stata cancellata dalla felicità di aver centrato un'altra impresa nella nostra stupenda capitale!!!

    RispondiElimina
  23. grandissimo. complimenti per la tua gara.
    altro pianeta

    RispondiElimina
  24. Ciao zio,
    in quanto hai fatto il primo mille ?...(:-)))....

    Scommetto che corri a Treviso !

    P.s. sei sempre il numero uno !!!

    RispondiElimina
  25. @Yogi: ti ho sentito ma non sono riuscito ad individuarti e poi la crisi era già alle porte! grazie x il magnifico tifo:-)

    @Mauro: grazie! sono mancato alla cena ma volevo rimanere un pò tranquillo.... beh ci saranno altre occasioni, a presto!

    @Kaiale: 21° km un brutto momento, mi ricordo bene del nostro incontro, grazie anche a te del tifo:-)

    @Chico: mettiamola così, è andata benissimo, un bel 2.50 da non buttare assolutamente

    RispondiElimina
  26. @Gian: ti faccio i complimenti per come ti è andata la gara, io ho fatto del mio meglio per arrivare in fondo, son ocontento perchè bene o male ho saputo lottare col coltello tra i denti.

    @Run: ti rinnovo i complimenti fatti nel tuo blog, se solo all'inizio di una splendida avventura! bravo!

    @Andrea: fortunatamente mi è andata bene e ce l'ho fatta, so cosa vuol dire rinunciare, mi è capitato proprio 2 anni fa a Roma, dai ti rifarai l'anno prossimo:-)

    @Monica: ah ahhhh, smettila di sfottereeeeeeeee

    @Giovanni: siamo prontissimo:-)

    RispondiElimina
  27. @Ciro: infatti sono contento, il crono non mi soddisfa pienamente ma a conti fatti non è da disprezzare!

    @Kayak: esatto hai ragione, se avessi mollato alla prima difficoltà adesso sarei qui a mangiarmi le unghie per non aver tenuto duro, è per questo che sono particolarmente contento

    @Yogi: grazzzieeeeeee

    @Robi: è quello che dico anch'io, non si può essere sempre al 100% anche se sarebbe bello! chi si accontenta gode:-)

    RispondiElimina
  28. @Tosto: mi è dispiaciuto vederti così rammaricato....in ogni caso secondo me sei stato bravissimo. come ti ho già detto se vuoi sfruttare l'allenamento fatto gettati a breve di nuovo nella mischia (padova sarebbe l'ideale)

    @marco: i lvero capitano sono io, lascia che parlino gli altri:::---))))

    @Tosto: ti mando dalla concorrenza se non rispetti il tuo capitano:-)

    @Matteo: si si accontentiamoci!!!! va bene così per il momento.
    p.s. fai i miei complimenti a tuo fratello per il risultato e per il nuovo personale :-)

    @Alvin: purtroppo sono sempre stato umano....anche troppo:-) ci vediamo domenica furiosi!!!

    RispondiElimina
  29. @Bress: eh già e io ci son oquasi riuscito eh ehhhh:-)

    @Insane: dici? allora la prossima volta farò in modo di esserci!!!

    @Guzzo: non parlarmi di sofferenza che son stufo di vedere la muerte ad ogni gara... alla fine però tagliare il traguardo dà una gioia impagabile quindi va bene così!!!

    @Nino: grazie ti auguro buone corse!!!!

    @Diego: primo km a 2.45... il secondo a 5.30 aha ahahhahahhahah

    RispondiElimina
  30. quoto insane ed aggiungo: ed avrei avuto finalmente modo di abbinare un nick ad una faccia e stringere una mano!!!
    Complimentoni per la prestazione! veramente

    RispondiElimina
  31. COMPLIMENTI ANDREA PECCATO NON ESSERCI CONOSCIUTI , ALLA PROSSIMA

    RispondiElimina
  32. @Er Moro-Lello: dispiace veramente anche a me di non essere venuto alla cena, spero ci sarà molto presto un'altra occasione:-)

    RispondiElimina
  33. curiosità: ma per arrivare a farti la foto sul traguardo ??

    RispondiElimina

Dato che sei arrivato a leggere fin qui, lascia un tuo commento sensato e inerente al post in questione.
Se non sei registrato clicca il pallino "anonimo" e firmati col tuo nome.
Grazie