
Per descrivere il mio stato d'animo dopo il sabato e domenica trascorsi tra allenamenti e famiglia posso usare un solo aggettivo: CONTENTISSIMO!!! E' andato tutto benissimo, ma limitandomi a commentare solo ciò che riguarda la mia attività podistica, posso dire che i due temibili allenementi previsti per il weekend sono stati svolti con perizia e mi hanno lasciato buone sensazioni, anzi OTTIME!

Sono stati due giorni con 56 km di soddisfazioni.
PARTIAMO DA SABATO...
Un bel pomeriggio di sole con 8° di temperatura e un leggero venticello da Sud/Ovest. In programma c'erano da correre 26 km così strutturati:
5 km di fondo lento + 6 volte ripetute di 1 km in salita 6-7% con 5 recuperi analoghi in discesa + 10 km di fondo collinare a ritmo sostenuto. E' stato un lavoro duro che ho svolto con il massimo impegno e con tante energie in corpo, quelle

che ho risparmiato evitando di uscire il venerdì sera (e così sarà da qui in avanti per un bel pò). E' andato molto bene e in totale ho chiuso i 6x1000 in salita in: 4'24"-4'21"-4'21"-4'22"-4'22"-4'20" con recuperi in discesa a 4'30". La media di 4'22" sui 1000 in salita è di 5 secondi migliore

rispetto all'ultima volta del 10 gennaio in cui ne feci una in meno con recuperi da 5'. Ho chiuso l'allenamento con 10 km collinari in 40'45" spingendo molto sulle salite della Ca' Vecia dietro casa mia (allego qualche foto scattata sabato mattina della salita della Fratta dove correvo le ripetute) e andando tranquillo in discesa.

Totale 26 km in 1h51'53" con 600 metri di dislivello affrontato e frequenza cardiaca di 166 max/144 media.
FINIAMO CON DOMENICA
Giornata stupenda di sole, temperatura frizzante di 7-8°. Ieri dovevo correre 30 km alternando 2 km alla velocità del fondo lento (4'00-10"/km) a 1 km alla

velocità del medio (3'50"/km). Non ci ho fatto tanto caso e ho cercato di correre sempre abbastanza veloce per tutti i 30 km. Quando parto mi rendo subito conto del ritmo che potrò tenere e ieri dopo il primo km in leggera salita dove il forerunner mi ha indicato 4'07" ho capito subito che poteva essere una buona giornata...

Le gambe nonostante la fatica del pomeriggio precedente erano brillanti e leggere quindi mi sono messo alla prova e ho deciso di provare a chiudere in meno di 2 ore. Il percorso che ho scelto è quello classico di 15 km con 70 metri di dislivello (a giro) dove corro tutte le sere, da ripetere per due volte. Il primo giro l'ho terminato in 58'25" e ho pensato male che andasse anche se avessi avuto un piccolo calo nel secondo giro

sarei riuscito a stare sotto l'obiettivo delle 2 ore; invece correndo in leggera progressione in 57'39" ho chiuso in 1h56'04" (media 3'52"/km) con FC di 158/148 e con estrema soddisfazione. Ieri ne avevo da vendere..... si vede dal grafico del passo qui a fianco eh? Ho portato a casa i miei 56 km in 2 giorni e cosa più

importante sono tutto intero e oggi sto benissimo. Terminata la settimana "11" con 130 km in saccoccia.... Stamattina per la mia grande contentezza la bilancia indicava 68.5 kg, era da qualche mese che non accadeva. Forse sto tornando in forma, ma è meglio dirlo sottovoce, domenica dopo 3 mesi finalmente tornerò a correre una maratona a Salsomaggiore dove

l'anno scorso aprii il 2008 con un bel 2h35". Lunedì prossimo avrò le idee più chiare e potrò dare un giudizio più obiettivo del mio livello di forma. Magari tornerò pessimista come la settimana scorsa.

Ma non mettiamo il carro davanti ai buoi, per il momento mi godo il magnifico weekend di sole e di ottime corse appena trascorso. Ho allegato anche un pò di belle foto delle mie zone di allenamento e passeggio che sicuramente non guasteranno per contrastare la solita monotonia di tempi e ritmi a cui vi sottopongo quotidianamente nel mio blog!!!