Settimana con 91 km messi in saccoccia e corsi quasi tutti a buona velocità. Ho avuto discrete sensazioni di miglioramento della forma anche se a volte le gambe mi sembrano di piombo tanto pesanti le sento... Ma questo penso sia normale quando si riprende a macinare quotidiamamente un discreto numero di chilometri. Se tutto andrà bene da qui alla fine di Luglio vorrei continare ad aumentare gradualmente il chilometraggio e la qualità delle sedute con lavori specifici di variazioni e ripetute in modo da essere pronto per iniziare la tabella di preparazione alle maratone del Garda e di NY. In ogni caso sto bene e sono contento, ecco in dettaglio quello che ho combinato negli ultimi 7 giorni e già in parte descritto nei post precedenti:
Lunedì 22 : podistica di Mossano, 7.4 km in 25'18"
Martedì 23: rigenerazione, 10 km in 42'26"
Mercoledì 24: 5 km riscaldamento + variazioni 1'-2'-3' a 3'30"- 3'55" alternati, tot 15 km in 58'39"
Giovedì 25: palestra 10 km in progressione, tempo 43'20" + esercizi di potenziamento, addominali, ecc....
Venerdì 26: CL 15 km in 1h01'07"
Sabato 27: corsa sul percorso ondulato della Fulminea Night, totale 17 km in 1h16'20" col Bress
Domenica 28: CL 16 km in 1h06'16"
Il programma indicativo di questa settimana è il seguente:
Lunedì: CLR 10 km a 4'20"
Martedì: prova percorso Fulminea Night, riscaldamento + 4 giri in progressione, totale 14-15 km
Mercoledì: CLR 13 km a 4'15-20"
Giovedì: 5 km risc + fartlek 1'-2'-3', tot. circa 15 km
Venerdì: 12 km CLR
Sabato: FULMINEA NIGHT RUN, obiettivo 10.35 km sotto i 38'
Domenica: CLR 15 km
Totale settimana circa 90 km
Good run!!!
lunedì 29 giugno 2009
giovedì 25 giugno 2009
Comincio a sgasare :::---)))




SEMPRE A TUTTO GAS, CIAOOOOOO ::::----)))))
lunedì 22 giugno 2009
Grande ITALIA







Intanto GRAZIE A TUTTI RAGAZZI!!!!! SIETE STATI GRANDI!!!!!
(Ringrazio Maurizio Crispi della IUTA per avermi fornito i dati relativi al presente articolo)
Infine guardatevi questo simpatico video che abbiamo fatto tutti insieme.....
lunedì 15 giugno 2009
Ancora 60 secondi








martedì 9 giugno 2009
Ultime news e programma settimanale inventato :-)

Bye bye!
giovedì 4 giugno 2009
FULMINEA SUMMER NIGHT RUN 2009 – SABATO 4 LUGLIO 2009
LA FULMINEA RUNNING TEAM con il patrocinio del COMUNE DI SARCEDO organizza la "FULMINEA SUMMER NIGHT RUN 2009", gara amatoriale non competitiva sulla distanza di 10,35 Km. La gara si disputerà con qualsiasi condizione meteorologica sabato 4 Luglio 2009 con partenza alle ore 20.00. Ritrovo ore 18.15 nella piazzola pic-nic in Via Palazzina-Via San Pietro, a 500 metri circa dalla palestra Il Gelso, Località Tretti-Ca' Bregane, Sarcedo (VI) – lo stesso posto dove si è svolta la FULMINEA RUN il 3 Maggio scorso.
1. Requisiti di partecipazione: possono partecipare tutti gli atleti tesserati FIDAL, con altri enti o non tesserati purchè in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica sportiva valido alla data del 4 Luglio 2009 da allegare in copia al momento dell’iscrizione.
2. Categorie ammesse: UOMINI: CAT. A classe 1991-1970, CAT. B classe 1969-1960, CAT. C classe 1959-1950, CAT. D classe 1949 e piu vecchi; DONNE: CAT. UNICA
3. Quote e modalità di partecipazione: 8 Euro per contributo organizzativo da versare presso il negozio PURO SPORT Via Prà Bordoni a Zanè, o presso il negozio MASEP Via Lampertico Thiene, oppure il giorno della gara al ritiro pettorale (dalle 18.15 alle 19.30), le iscrizioni vanno inviate a andrearigo69@gmail.com o a lorenzobressan@gmail.com . L’assenza non darà diritto al rimborso del contributo organizzativo versato.
4. Servizi compresi nella quota di partecipazione: pettorale di gara, ristori ad ogni giro, medaglia di partecipazione, sorprese varie.
5. Chiusura delle iscrizioni alla gara: entro venerdì 3 Luglio 2009 ore 12.00.
6 Percorso: percorso leggermente ondulato di 2.58 k

7. Partenza: la partenza della gara è prevista per le ore 20.00 di sabato 4 Luglio 2009 nella zona antistante l’area pic-nic in Via Palazzina-Via San Pietro, a 500 metri circa dalla palestra Il Gelso, Località Tretti-Ca' Bregane, Sarcedo (VI). La consegna dei pettorali terminerà alle 19.30.
8. Cronometraggio e risultati:il cronometraggio, l’elaborazione dei passaggi e le classifiche saranno effettuati con sistema manuale gestito da collaboratori della Fulminea. I risultati ufficiali saranno comunicati a conclusione della gara e pubblicati nei blog http://andreadicorsa.blogspot.com/ e http://bressdicorsa.blogspot.com/
9. Ristori: saranno predisposti punti di ristoro alla partenza e ad ogni giro di 2.58 km con acqua e bevande isotoniche. Grande ristoro finale all’arrivo.
10. Parcheggi: é SEVERAMENTE VIETATO parcheggiare le auto nella zona di partenza per mancanza di spazio. Ulilizzare i parcheggi vicino alla palestra Il Gelso oppure nei pressi della Pizzeria Al Barcon o vicino a villa di Bodo.
11. Premi: verranno premiati i primi 10 classificati ASSOLUTI uomini e le prime 10 donne con premi in natura (inoltre coppa per i primi 3 uomini e donne). Premi per i primi 3 di tutte le categorie. I PREMI NON SONO CUMULABILI. Verranno premiate inoltre le prime 5 squadre a composizione libera di 3 persone per somma del tempo ottenuto da ciascun singolo componente. All'atto dell'iscrizione dovrà essere segnalato specificatamente di volersi iscrivere a questa particolare classifica. I singoli componenti del trio comunque verranno inseriti nella classifica generale e di categoria e parteciperanno agli eventuali premi di classifica loro spettanti in quanto questa categoria speciale prevede premi cumulabili con i precedenti. Premio speciale per chi chiuderà la gara in meno di 34’00" (solo il primo classificato). Le premiazioni avranno luogo al termine della gara.
12. Dichiarazione di responsabilità: Con la partecipazione il concorrente dichiara di conoscere, accettare e rispettare integralmente il regolamento della FULMINEA SUMMER NIGHT RUN 2009 ed averlo visionato per intero sul sito http://andreadicorsa.blogspot.com/, di avere compiuto 18 anni alla data del 4 Luglio 2009 e di accettare in ogni sua parte la seguente dichiarazione di responsabilità: "Riconosco che partecipare a questo evento è potenzialmente pericoloso, e che non dovrei iscrivermi e prendervi parte a meno di essere idoneo dal punto di vista medico e adeguatamente allenato. Con l’accettazione della mia richiesta di iscrizione, mi assumo piena e completa responsabilità per qualsiasi rischio, infortunio o incidente che possa accadermi mentre sto viaggiando per andare o ritornare dall'evento, durante la partecipazione all'evento, o mentre mi trovo nei luoghi dove l'evento stesso si svolge. Mi iscrivo volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti o altro, condizioni climatiche, traffico e condizioni della strada. Mi impegno a correre a margine della strada senza intralciare il traffico e a rispettare il Codice Stradale. Pertanto con la domanda di iscrizione sollevo e libero espressamente l’Organizzazione, La Fulminea Running Team e tutti gli sponsor parner dell’evento. Dichiaro sotto la mia responsabilità di avere l’idoneità medica alla pratica sportiva con validità alla data odierna 4 Luglio 2009". L’organizzazione considera la contestuale idoneità fisica del partecipante come previsto dalle normative di legge (D.M. 28/02/1983 sulla tutela sanitaria per l’attività non competitiva).IN SIN



mercoledì 3 giugno 2009
Segnali di ripresa
Sono ormai tre settimane che ho ripreso a correre con una buona regolarità coprendo rispettivamente 72, 56 e 76 chilometri. Gli ultimi 9 giorni sono stati molto positivi, grazie anche all'abbassamento della temperatura ho avuto delle buone sensazioni, confortate soprattutto dal fatto che comincio a riuscire a correre con discreta facilità e senza grossi fastidi ai ritmi che tenevo solitamente quando stavo bene, ovvero intorno ai 4'20"/km quando sono in CLR e a 4'00-10" nella CL, senza che la frequenza cardiaca salga eccessivamente. Diciamo che sono ancora sui 5-6 battiti sopra il normale, ma mi va bene. Non svolgo particolari sedute si allenamento, esco, corro e in base a come mi gira decido se tirare o andare un pò più tranquillo. Ma devo dire che andare troppo piano non mi è mai piaciuto quindi preferisco fare pochi km buoni piuttosto che tanti e lenti che secondo me servono a poco-niente. Mediamente corro dagli 8 ai 13-14 Km. Nelle sedute corte da 7-8 km cerco di tenere su il ritmo, come è stato ad esempio giovedì scorso dove sono partito a 4'20" per arrivare negli ultimi km a 3'40 e anche meno, con FC media a 155 e media finale sotto i 4'/km. Altro bell'allenamento l'ho svolto sabato: sto cercando di riprendere confidenza col mio classico giro Dirty di 14 km, l'ho fatto senza tribolare a 4'05" di media e con FC a 151. Per il resto un paio di volte la settimana le dedico alla palestra dove svolgo esercizi specifici di potenziamento muscolare con le macchine ed esercizi con la palla come terapia contro la pubalgia. Corro circa 7-8 km sul tapis roulant partendo molto lento e andando in progressione, si suda molto ma comincio ad abituarmi anche a questo attrezzo, quasi quasi mi piace. I miei dolori sembrano ormai in fase di scomparsa, per il momento l'obiettivo è di aumentare gradualmente i km settimanali per arrivare a 80-85 in modo da tenere ben allenata la muscolatura e mettere una sufficiente base di autonomia in vista di una preparazione specifica alle maratone autunnali che inizierò a fine Luglio. In quel periodo vorrei cominciare a inserire qualche lungo da 25 km per riprendere confidenza con le distanze più lunghe e qualche lavoro di ripetute in preparazione delle 2 maratone che vorrei correre entro fine anno, Lago di Garda 27/09 e NY 1/11. Per il momento va bene così e ne approfitto per correre in massima libertà e senza avere tra i piedi tabelle da rispettare.

Se ci sarà da fare qualche bel giro in moto come quello di ieri al Garda passando per il bellissimo passo della Borcola sopra Posina (vedere foto), non vi rinuncerò di certo a scapito magari di un duro allenamento di 30-40 km come accadeva negli anni passati..... A soffrire ci penserò più avanti!
Iscriviti a:
Post (Atom)