
Come già accennato nel post precedente la prima edizione della Fulminea Summer Night Run è stata caratterizzata come da copione da tuoni e fulmini. Nel vero senso della parola abbiamo corso nel bel mezzo di un mega temporale che ha dato il meglio di se proprio da metà gara in poi. D'altra parte una gara organizzata da una società con un nome simile non poteva pretendere che si corresse con il sole e senza nemmeno una nuvola in cielo. Puah che schifo correre col sole....

Per cui abbiamo fatto in modo che giove pluvio fosse dei nostri e così è stato, con tanto di temporalone in piena gara che però non è stato in grado di rallentare le velocità degli atleti che mi sono sembrate veramente elevate. 126 iscritti ufficiali, 115 partenti dei quali arrivati 93 uomini e 11 donne. Molti i ritiri causa la pioggia veramente intensa. Dei 104 classificati, 42 uomini e 2 donne hanno tenuto una media inferiore ai 4 minuti al km.

Considerato il percorso impegnativo e pieno di insidie a mio avviso questo è indice di un buon livello tecnico degli atleti partecipanti. Il record di 35'52" segnato da Grasselli alla prima Fulminea Run del 3 Maggio è stato abbattuto da ben 7 atleti che hanno corso sotto i 3'27" al km di media. Il vincitore Enrico Vivian,valoroso atleta della Atletica Vicentina ed ex nazionale, oltre al primo premio, si è portato a casa il premio speciale offerto dal mitico
CLAUDIO (una buonissima soppressa da 3-4 kg) riservato a chi avesse segnato un tempo inferiore ai 34 minuti. Con il suo 33'40" ha corso a 3'15" di media al km sbaragliando la forte concorrenza opposta da Michael Casolin (34'22") e Michele Barcarolo (34'34"), seguiti da Claudio Bagnara (35'08"), Stefano Masetto (35'11"), Denis Graselli (35'52"), Roberto Poletto (35'52") e tutti gli altri. Ma io dove sono finito? Un pò indietro 12° in 36'54" ma con ottime sensazioni e contentissimo, finalmente corro senza fastidi, i ritmi cominciano ad alzarsi e rispetto alla gara di 2 mesi fa mi sono migliorato di 1'54" cioè ben 11" in meno al km con livelli di frequenza cardiaca più bassi.

Ho corso con regolarità e senza rallentare il passo nemmeno nei tratti in salita che di solito mi penalizzano un pò. Gli altri Fulminei potete trovarli tutti nella classifica allegata al post precedente, sono stati degni del nome della società per cui corrono; in particolare voglio sottolineare la prova del mio socio
Bress che nonostante lo sfinimento dovuto ai giorni precedenti per i preparativi alla gara ha corso veramente forte migliorandosi di 1'48" rispetto alla scorsa volta ottenendo il tempo di 43'23" alla media di 4'11"/km.

In campo femminile vittoria della Ticinese Jennifer Moresi (in foto), altra Fulminea, con l'ottimo crono di 40'04" davanti alla campionessa di ultramaratona Monica Carlin (40'44") che ci ha onorato della sua presenza insieme a Marco Boffo (4° mondiale e bronzo europeo alla recente 100 km di Torhout in Belgio) ancora in ripresa dopo i mondiali di 100 km, e a Maurizia Cunico (nella foto sotto con me e Monica) punta di diamante della Fulminea Girl (41'43" media 4'01"/km) al debutto su una gara di 10 km corsa praticamente senza allenamenti specifici. Di lei sentiremo molto parlare in futuro nel mondo della corsa, dalle podistiche alla maratona, ci scommetto.

Come dicevamo la corsa e il seguito sono stati rovinati da un tremendo acquazzone che è iniziato un quarto d'ora circa dopo la partenza e che è durato per tutta la serata. Correre con la pioggia non creava più di tanti fastidi anche se a momenti veniva giù veramente con violenza, l'asfalto nelle curve era molto scivoloso e le folate di vento erano tremende e fastidiose soprattutto quando ti sbattevano contro. Il dopo gara, su cui puntavamo molto, è stato penalizzato e le premiazioni non sono state svolte nel

modo migliore, di questo mi scuso a nome mio, di Bress e Claudio, ma al momento non abbiamo ancora il potere di influire sulle condizioni metereologiche. Causa il black-out dovuto al temporale i cronometristi hanno dovuto fare i salti mortali per stilare le classifiche che sono arrivate, ovviamente anche tra qualche lamentela, dopo circa 2 ore dalla fine della gara. Se c'è stato qualche disguido ce ne scusiamo con gli interessati, noi avevamo pensato a tutto, ma purtroppo non siamo riusciti ad evitare che piovesse. Alla fine le premiazioni ci sono state e i premi rimasti e non ritirati da chi li aveva vinti sono stati distribuiti tra i presenti. Devo

fare un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor che hanno permesso lo svolgimento della manifestazione, in particolar modo ringrazio Claudio che ci ha dato una mano fondamentale per la raccolta degli sponsor e dei ricchi premi. Un grande ringraziamento anche agli amici di
Aura,
ProAction,
Puro Sport,
Masep,
Saucony,
Orogel,
Winform, Francesco Rando, Marco Canistri e Marco Pauletto, per l'aiuto fondamentale che ci hanno dato per la riuscita della serata. Infine permettetemi di togliermi un paio di sassolini dalle scarpe:
1) qualcuno non ha ancora capito lo spirito della nostre gare Fulminee. Non è possibile correre pensando se è meglio arrivare 10° assoluto o perdere una posizione e arrivare 11° per prendere il 1° premio di categoria che magari è un pò più sostanzioso. Ma voi andate alle gare per il premio o per divertirvi? Non avete capito niente della filosofia Fulminea, l'unica cosa a cui teniamo. Noi corriamo per passione non per denaro. Noi corriamo per divertimento non per il premio. Ricordatelo. La prossima gara che organizzeremo, se ci sarà, sarà su invito e qualcuno di quelli presenti sabato sicuramente non verrà chiamato.
2) un ringraziamento a qualche amico abusivo che pur di non spendere gli 8 Euro del contributo organizzativo (versato anche dal sottoscritto, dal Bress, da Claudio e da altri amici che non potevano esserci ma ugualmente hanno voluto aiutarci), per noi fondamentale, non ha esitato a correre senza pettorale, ma ancor peggio ha approfittato del ricco banchetto a base di soppressa, affettati vari, salatini, bibite e birra. Bravissimi e per fortuna che siamo tra amici!!! Sia chiaro uno più uno meno non fa la differenza ma se facessero tutti così saremmo al fresco. Cari Abusivi, vi

ricordiamo che questa garetta ci è costata la bellezza di 1.300 Euro, senza contare il valore dei premi e del montepremi messo a disposizione dagli sponsor che stimo per difetto in circa 2.000 Euro, non contando il tempo perso da me, Bress, Claudio e dagli altri amici che ci hanno aiutato sabato e domenica, a fronte di una cifra di circa 900 Euro raccolta grazie alle iscrizioni. Bilancio -400 Euro a carico di noi tre. Ecco la risposta anche a coloro che ci hanno fatto i conti in tasca e ci hanno chiesto se abbiamo iniziato a organizzare gare per fare soldi!!! Meditate amici... Ci vediamo alla prossima Fulminea Winter Run!!! E grazie a tutti quelli che sono venuti e che ci hanno fatto felici sotto la pioggia fino alle 2 di notte!!!
P.S. 1: ultimissima cosa: grazie a tutti per le 809 visite date al mio blog nella giornata di ieri Lunedì 6 Luglio, un pò alla volta sto diventando famoso :::---)))
P.S. 2: per chi volesse tutte le classifiche in formato PDF mi contatti e gliele mando subito, ho già provveduto a inviarle a tutti quelli di cui avevo l'e-mail.
Andrea