giovedì 24 dicembre 2009
Buon Natale 2009
Faccio a tutti i miei migliori Auguri di Buon Natale 2009. Domani pranzo in famiglia e sabato 26 tutti di corsa alla Stragiaxà! Ci sentiamo nei prossimi giorni. Ciao!!!
giovedì 17 dicembre 2009
8x1000 sul Tapis

1000 in 3'41" rec. 500 in 2'30"
1000 in 3'32" rec. 500 in 2'30"
1000 in 3'32" rec. 500 in 2'30"
1000 in 3'32" rec. 500 in 2'30"
1000 in 3'30" rec. 500 in 2'30"
1000 in 3'30" rec. 500 in 2'30"
1000 in 3'32" rec. 500 in 2'30"
1000 in 3'30" rec. 500 in 2'30"
Verso la fine delle frazioni da 1000 il cuore raggiungeva picchi di 165-167 battiti mentre nei recuperi scendeva sui 135. Durante i 500 metri a 5' al km riuscivo a recuperare molto bene dal precedente sforzo molto intenso. A dir la verità verso la metà della quinta ripetuta pensavo di arrivare a sei e poi fermarmi. Tanta era la fatica, ma come detto durante i recuperi mi riprendevo velocemente e cambiavo idea decidendo di rispettare il programma fino all'ultima ripetuta stringendo i denti come quando ne facevo 10 o 12. E' troppo comodo mollare alla prima difficoltà come fanno molti! Le gambe hanno risposto positivamente, reagivano bene ai cambi di ritmo e non hanno dato nessun tipo di fastidio. So bene che correre sul tappeto quasi al 100% delle proprie possibilità è molto più difficile e faticoso che fuori. Ho sudato moltissimo perdendo litri di liquidi pertanto credo che a parità di sforzo all'aperto sarei riuscito a correrle tutte sotto i 3'20". La verifica si avrà mercoledì prossimo quando ripeterò l'esercizio ma cercherò di farlo durante la pausa pranzo alla luce del sole. Lasciate pure che faccia freddo.
N.B: X I PIU' MIOPI IL SOGGETTO NELLA FOTO IN ALTO NON SONO IO:-)
lunedì 14 dicembre 2009
Il capitano


venerdì 11 dicembre 2009
Si riparte
Dopo una settimana di semirelax post Firenze ho ripreso ad allenarmi con regolarità tutti i giorni. La settimana scorsa è andata via con corse di rigenerazione dato che le gambe erano molto appesantite e hanno cominciato a star meglio solo sabato o domenica. Da lunedì ho iniziato a seguire un programma che mi accompagnerà fino alle maratone primaverili di Treviso e Padova passando per le classiche tappe intemedie della Montefortiana e della Belluno-Feltre. Su consiglio di Pizzolato, la prima parte della preparazione sarà mirata all'aumento della potenza aerobica. L'impressione è che nel 2009 con il calo generale dei chilometri percorsi (-5 km/giorno rispetto al 2007-2008) sia calata un pò anche la velocità di soglia ovvero la cilindrata del motore. Quindi il primo obiettivo è quello di provare a riportarla un pò su.... Questa settimana arriverò a circa 100 km. Lunedì l'ho dedicato ad esercizi di potenziamento in palestra con 9 km sul tapis in leggera progressione da 4'40" a 4'00. Martedì 15 km di CL a 4'03" di media, mercoledì ho svolto un buon fartlek, dopo 6km di CL in leggera salita fino a Carrè mi sono girato e sono tornato a casa alternando 1' veloce ad 1' lento (ma non troppo) arrivando a casa in 22'10". E' stato abbastanza faticoso ma le gambe giravano discretamente bene. Ieri sera invece ho fatto un bell'esperimento: in programma c'erano 15 km di corsa rigenerante a circa 4'20". Ho fatto partire il Garmin e non l'ho mai guardato per tutto l'allenamento. Volevo vedere se sarei riuscito a correre basandomi solo sulle sensazioni e non guardando ad ogni km il tempo trascorso. Il compito era un pò più difficile considerando che il classico giro Dirty che facciamo abitualmente noi Fulminei presenta una prima parte di 6 km in salita, un km in piano e gli 8 km finali in discesa, quindi non si può impostare un ritmo regolare ma bisogna adattarlo col variare dell'altimetria. Per complicare ulteriormente la cosa ho deciso di fare il giro al contrario cioè salendo dalla parte di Zanè invece che da Carrè, un giro che detesto per la fatica che provo nella prima metà fino a Piovene. Sono partito concentrato cercando di andare più regolare possibile ad un'andatura che non mi creasse particolari problemi in salita e aumentando poi nella discesa finale. Comè andata a finire? Bene perchè nei primi 8 km ho corso sempre sul piede dei 4'30", al massimo 4'33" e al minimo 4'26", in discesa invece a pari fatica ho corso sempre tra i 4'00" e i 4'04" chiudendo alla media di 4'18" nei termini previsti.... Perfetto ho capito che il Garmin non mi serve più, lo posso buttare via!! Ma prima di farlo voglio ripetere l'esperimento stasera correndo un pò più veloce, voglio vedere se riesco a correre alla media di 4'05" con gli ultimi 5 in progressione da 3'50"/km in giù senza sbagliarmi di molto, nei prossimi giorni l'ardua sentenza.... Domani e domenica invece correrò rispettivamente 15 km di CL e 18-20 km di cui 13 in CM con tratti collinari. Ho già in mente un bel giro dal Gelso a Zugliano salendo i 4 temibili km verso la Cà Vecia e scendendo per la Fratta a Carrè. Buon Weekend a tutti!!!
venerdì 4 dicembre 2009
Albe che corre
Amici blogger ma non solo, vi segnalo l'apertura del nuovo blog di Enrico (Albe per gli amici) http://albechecorre.blogspot.com/ Dateci un occhiata, una spinterella per partire se la merita dato che è stato lui ad aggiudicarsi il concorso "Azzecca il tempo".
Iscriviti a:
Post (Atom)