lunedì 15 giugno 2009

Ancora 60 secondi

Bella podistica tra amici sabato sera in quel di Lugo Vicentino in concomitanza con la sagra enogastronomica paesana. Presenti solo 5 Fulminei, compreso il sottoscritto non poteva mancare all'appello il Presidente Bress in piena campagna promozionale Fulminea Night Run (alla fine 15 a zero per il Rigo che nel dopo gara ha stracciato il Presidente raccogliendo per l'appunto 15 iscrizioni contro la nessuna pervenuta da parte del sua), il Tosto, il Muto, Eraldo e il mitico Claudio sempre con noi. Gara snodata su un tracciato nervoso di 5,7 km da ripetersi 2 volte caratterizzato all'inizio da una bella discesa, un tratto centrale pianeggiante lungo l'argine del torrente Astico e una insidiosa salita nel finale. Gara maschile vinta dal Barça in meno di 19' seguito da Manente, Grasselli e Poletto. In campo femminile vittoria della mitica Mau (NELLA FOTO) davanti alla Roncaglia... le prime 2 Fulminee per il 2010? Le voci dicono questo.... La mia gara è stata in sofferenza (VEDERE GRAFICO A FIANCO), partenza tranquilla per i primi 200 metri del primo giro, poi in discesa mi sono mollato al 100%, nel piano mi sono un pò arenato, mentre mi sono quasi inchiodato nella salita finale dove mi sono visto superare da almeno 4-5 concorrenti. Nel secondo giro ho sfruttato la discesa per recuperare un pò, mi è servito perchè nella salita finale ho recuperato le 3-4 posizioni perse prima anche se non mi è bastato per farmi bruciare nel rush finale dall'amico Maino (con cui avevo scommessa una bella birretta per il dopo gara......) che mi ha anticipato di 2-3". Ecco la foto dell'arrivo con il "bastardo" in canotta blu in primissimo piano all'estrema destra che mi ha fregato e in più come se non bastasse ho dovuto fare una volata da panico per non farmi passare anche da Canale! Madonna che fatica: risultato 20'53", la posizione non me la ricordo, penso 10-12esimo... ho vinto una bella sopressa e un vaso di peperoni che mi mangerò stasera. 60 secondi precisi in più dello scorso anno potrebbero sembrare pochi ma invece sono tantissimi se pensiamo che sono circa 10" in più al km. Le gambe andavano discretamente però mi manca ancora il fondo e la velocità che avevo lo scorso anno (NEL GRAFICO A FIANCO I RILEVAMENTI DEL 2008 NELLO STESSO PERCORSO). Comunque sono sempre contento perchè corro senza dolori anche se per la verità ieri pomeriggio nei 15 km di defaticamento a 4'18" di media mi sentivo parecchio pesante e stanco e con dolori un pò ovunque. Un pò alla volta mi rimetterò in forma, con 80 km alla settimana sarò decisamente in forma per i 10 km della Fulminea Night Run del 4 Luglio, almeno lo spero. Foto finale con Claudione, il Barça (già iscritto alla Fulminea Night e deciso a scendere sotto i 34' per vincere la mortadella messa in palio dagli sponsor come premio speciale!!) e Renzo (terzo alla Fulminea Run scorsa), uno di cui sentiremo parlare molto in futuro. Altra foto della Paola con il Maino e infine della Elisa, nona delle ragazze, ma sempre prima al bar e sicuramente anche lei prossima Fulminea Girl.. Intanto mercoledi si parte per il Belgio per i mondiali di 100km a Torhout che ovviamente non correrò, ma ho voluto lo stesso essere presente per aiutare e incoraggiare i miei amici compagni della nazionale di Ultramaratona. Altro motivo per cui non ho voluto mancare è perchè ho sentito dire che in Belgio la birra non è male :::---))) Ci vediamo!

martedì 9 giugno 2009

Ultime news e programma settimanale inventato :-)

Da qualche tempo ho ripreso a correre con una certa regolarità ma senza seguire nessuna sorta di tabella. Voglio godermi l'estate e il nessunissimo tipo di impegno agonistico serio che ho in programma mi permette di correre godendomi il solo e semplice gusto di tenermi in forma. Ho appena letto l'ultimo post nel blog di Orlando e non posso essere altro che daccordo con lui quando afferma che correre piano allena ad andare piano, mentre se si vuole correre forte ci si deve allenare andando forte (ovviamente riferendosi al proprio livello). Ed è quello che ho sempre pensato, va bene correre lento ogni tanto ma non sempre, per me l'ideale è un giorno si e un giorno no. Piano piano sto cercando di avvicinarmi ai miei livelli standard e per farlo cerco di non andare mai sopra ai 4'20"/km anche se i km che percorro settimanalmente sono solo 70/80. La settimana scorsa ho fatto il record da fine Febbraio con 81 km quando tempo fa arrivavo anche a 150-170. In questo periodo di ripresa dove non so ancora se la pubalgia mi ha lasciato o no, più che ad aumentare i chilometraggi (non mi serve a niente in questo periodo) sto provando ad aumentare i ritmi. Un paio di uscite alla settimana le dedico al Corto Veloce di 8 km dove cerco di viaggiare dai 3'50" in giù. Domenica ho corso 15 km al Gelso sul percorso ondulato della Fulminea Run tenendo un passo sempre tra 3'50" e i 4'00", abbastanza agevole nelle discese ma piuttosto impiccato nelle salitelle. Complice anche il caldo sono arrivato a casa che ero cotto. E pensare che in Gennaio Febbraio riuscivo a correre il lungo da 30 km sui 3'50"/km di media. Altri tempi, ma i segnali di ripresa cominciano a vedersi, ad esempio nelle sedute di CLR di 10-12 km a 4'15-20" sto notando che faccio veramente poca fatica e il cuore comincia a stare più basso coi battiti. Nelle sedute di CL mi trovo sempre più a mio agio a 4'05-10", mi manca ancora il cambio di ritmo ed è quello che sto cercando correndo la CV e cercando di partecipare a qualche gara podistica dove si deve andare a tutta. Più avanti comincerò ad inserire qualche fartlek, intanto questa settimana vorrei rimanere sugli 80 km indicativamente così strutturati: ieri (lunedì) l'ho dedicato a una corsa blanda di 8 km per recuperare da domenica, oggi ancora CLR con 12-13 km sui 4'20", domani 8/10 km in progressione sul tapis in palestra e poi potenziamento muscolare e ginnastica specifica anti pubalgia, giovedì 8 km CV a tutto gas o quasi, venerdì 14 Km CL, sabato Podistica di Lugo Vic. (6km), domenica 15 km come vengono...
Bye bye!

giovedì 4 giugno 2009

FULMINEA SUMMER NIGHT RUN 2009 – SABATO 4 LUGLIO 2009

LA FULMINEA SUMMER NIGHT RUN si farà!!! Abbiamo atteso qualche giorno ad ufficializzare l'evento perchè aspettavamo il benestare e il patrocinio da parte del Comune di Sarcedo che è arrivato proprio questa mattina. Ecco quindi il Regolamento Ufficiale quasi definitivo:
LA FULMINEA RUNNING TEAM con il patrocinio del COMUNE DI SARCEDO organizza la "FULMINEA SUMMER NIGHT RUN 2009", gara amatoriale non competitiva sulla distanza di 10,35 Km. La gara si disputerà con qualsiasi condizione meteorologica sabato 4 Luglio 2009 con partenza alle ore 20.00. Ritrovo ore 18.15 nella piazzola pic-nic in Via Palazzina-Via San Pietro, a 500 metri circa dalla palestra Il Gelso, Località Tretti-Ca' Bregane, Sarcedo (VI) – lo stesso posto dove si è svolta la FULMINEA RUN il 3 Maggio scorso.
1. Requisiti di partecipazione: possono partecipare tutti gli atleti tesserati FIDAL, con altri enti o non tesserati purchè in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica sportiva valido alla data del 4 Luglio 2009 da allegare in copia al momento dell’iscrizione.
2. Categorie ammesse: UOMINI: CAT. A classe 1991-1970, CAT. B classe 1969-1960, CAT. C classe 1959-1950, CAT. D classe 1949 e piu vecchi; DONNE: CAT. UNICA
3. Quote e modalità di partecipazione: 8 Euro per contributo organizzativo da versare presso il negozio PURO SPORT Via Prà Bordoni a Zanè, o presso il negozio MASEP Via Lampertico Thiene, oppure il giorno della gara al ritiro pettorale (dalle 18.15 alle 19.30), le iscrizioni vanno inviate a andrearigo69@gmail.com o a lorenzobressan@gmail.com . L’assenza non darà diritto al rimborso del contributo organizzativo versato.
4. Servizi compresi nella quota di partecipazione: pettorale di gara, ristori ad ogni giro, medaglia di partecipazione, sorprese varie.
5. Chiusura delle iscrizioni alla gara: entro venerdì 3 Luglio 2009 ore 12.00.
6 Percorso: percorso leggermente ondulato di 2.58 km da ripetere 4 volte per un totale di 10,350 Km aperto al traffico. Record gara: 35’52" Denis Grasselli.
7. Partenza: la partenza della gara è prevista per le ore 20.00 di sabato 4 Luglio 2009 nella zona antistante l’area pic-nic in Via Palazzina-Via San Pietro, a 500 metri circa dalla palestra Il Gelso, Località Tretti-Ca' Bregane, Sarcedo (VI). La consegna dei pettorali terminerà alle 19.30.
8. Cronometraggio e risultati:il cronometraggio, l’elaborazione dei passaggi e le classifiche saranno effettuati con sistema manuale gestito da collaboratori della Fulminea. I risultati ufficiali saranno comunicati a conclusione della gara e pubblicati nei blog http://andreadicorsa.blogspot.com/ e http://bressdicorsa.blogspot.com/
9. Ristori: saranno predisposti punti di ristoro alla partenza e ad ogni giro di 2.58 km con acqua e bevande isotoniche. Grande ristoro finale all’arrivo.
10. Parcheggi: é SEVERAMENTE VIETATO parcheggiare le auto nella zona di partenza per mancanza di spazio. Ulilizzare i parcheggi vicino alla palestra Il Gelso oppure nei pressi della Pizzeria Al Barcon o vicino a villa di Bodo.
11. Premi: verranno premiati i primi 10 classificati ASSOLUTI uomini e le prime 10 donne con premi in natura (inoltre coppa per i primi 3 uomini e donne). Premi per i primi 3 di tutte le categorie. I PREMI NON SONO CUMULABILI. Verranno premiate inoltre le prime 5 squadre a composizione libera di 3 persone per somma del tempo ottenuto da ciascun singolo componente. All'atto dell'iscrizione dovrà essere segnalato specificatamente di volersi iscrivere a questa particolare classifica. I singoli componenti del trio comunque verranno inseriti nella classifica generale e di categoria e parteciperanno agli eventuali premi di classifica loro spettanti in quanto questa categoria speciale prevede premi cumulabili con i precedenti. Premio speciale per chi chiuderà la gara in meno di 34’00" (solo il primo classificato). Le premiazioni avranno luogo al termine della gara.
12. Dichiarazione di responsabilità: Con la partecipazione il concorrente dichiara di conoscere, accettare e rispettare integralmente il regolamento della FULMINEA SUMMER NIGHT RUN 2009 ed averlo visionato per intero sul sito http://andreadicorsa.blogspot.com/, di avere compiuto 18 anni alla data del 4 Luglio 2009 e di accettare in ogni sua parte la seguente dichiarazione di responsabilità: "Riconosco che partecipare a questo evento è potenzialmente pericoloso, e che non dovrei iscrivermi e prendervi parte a meno di essere idoneo dal punto di vista medico e adeguatamente allenato. Con l’accettazione della mia richiesta di iscrizione, mi assumo piena e completa responsabilità per qualsiasi rischio, infortunio o incidente che possa accadermi mentre sto viaggiando per andare o ritornare dall'evento, durante la partecipazione all'evento, o mentre mi trovo nei luoghi dove l'evento stesso si svolge. Mi iscrivo volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti o altro, condizioni climatiche, traffico e condizioni della strada. Mi impegno a correre a margine della strada senza intralciare il traffico e a rispettare il Codice Stradale. Pertanto con la domanda di iscrizione sollevo e libero espressamente l’Organizzazione, La Fulminea Running Team e tutti gli sponsor parner dell’evento. Dichiaro sotto la mia responsabilità di avere l’idoneità medica alla pratica sportiva con validità alla data odierna 4 Luglio 2009". L’organizzazione considera la contestuale idoneità fisica del partecipante come previsto dalle normative di legge (D.M. 28/02/1983 sulla tutela sanitaria per l’attività non competitiva).IN SINERGIA CON:







mercoledì 3 giugno 2009

Segnali di ripresa

Sono ormai tre settimane che ho ripreso a correre con una buona regolarità coprendo rispettivamente 72, 56 e 76 chilometri. Gli ultimi 9 giorni sono stati molto positivi, grazie anche all'abbassamento della temperatura ho avuto delle buone sensazioni, confortate soprattutto dal fatto che comincio a riuscire a correre con discreta facilità e senza grossi fastidi ai ritmi che tenevo solitamente quando stavo bene, ovvero intorno ai 4'20"/km quando sono in CLR e a 4'00-10" nella CL, senza che la frequenza cardiaca salga eccessivamente. Diciamo che sono ancora sui 5-6 battiti sopra il normale, ma mi va bene. Non svolgo particolari sedute si allenamento, esco, corro e in base a come mi gira decido se tirare o andare un pò più tranquillo. Ma devo dire che andare troppo piano non mi è mai piaciuto quindi preferisco fare pochi km buoni piuttosto che tanti e lenti che secondo me servono a poco-niente. Mediamente corro dagli 8 ai 13-14 Km. Nelle sedute corte da 7-8 km cerco di tenere su il ritmo, come è stato ad esempio giovedì scorso dove sono partito a 4'20" per arrivare negli ultimi km a 3'40 e anche meno, con FC media a 155 e media finale sotto i 4'/km. Altro bell'allenamento l'ho svolto sabato: sto cercando di riprendere confidenza col mio classico giro Dirty di 14 km, l'ho fatto senza tribolare a 4'05" di media e con FC a 151. Per il resto un paio di volte la settimana le dedico alla palestra dove svolgo esercizi specifici di potenziamento muscolare con le macchine ed esercizi con la palla come terapia contro la pubalgia. Corro circa 7-8 km sul tapis roulant partendo molto lento e andando in progressione, si suda molto ma comincio ad abituarmi anche a questo attrezzo, quasi quasi mi piace. I miei dolori sembrano ormai in fase di scomparsa, per il momento l'obiettivo è di aumentare gradualmente i km settimanali per arrivare a 80-85 in modo da tenere ben allenata la muscolatura e mettere una sufficiente base di autonomia in vista di una preparazione specifica alle maratone autunnali che inizierò a fine Luglio. In quel periodo vorrei cominciare a inserire qualche lungo da 25 km per riprendere confidenza con le distanze più lunghe e qualche lavoro di ripetute in preparazione delle 2 maratone che vorrei correre entro fine anno, Lago di Garda 27/09 e NY 1/11. Per il momento va bene così e ne approfitto per correre in massima libertà e senza avere tra i piedi tabelle da rispettare.
Se ci sarà da fare qualche bel giro in moto come quello di ieri al Garda passando per il bellissimo passo della Borcola sopra Posina (vedere foto), non vi rinuncerò di certo a scapito magari di un duro allenamento di 30-40 km come accadeva negli anni passati..... A soffrire ci penserò più avanti!

venerdì 29 maggio 2009

Domani c'è il Passatore

Sofferenza estrema e gioia immensa. Ecco in sintesi cos'è per me il Passatore. Qualcuno dice che sia la 100 km più affascinante, qualcuno che sia la più dura, per me tutti e due gli aggettivi sono azzeccati e sintetizzano alla perfezione che cosa evochi nella mia mente la parola Passatore. L'ho corso solo una volta nel 2008, ma ogni volta che ci penso il ricordo suscita in me emozioni contrapposte di sofferenza unita a immensa soddisfazione di tagliare il traguardo di una così importante e dura gara podistica. In questi giorni precedenti la manifestazione spesso e volentieri mi tornano alla mente i ricordi relativi alla probante preparazione svolta l'anno scorso per arrivare pronto all'appuntamento con lunghi da 60-70km e allenamenti serali di 25-30 km. Ho ancora bene impressa nella memoria la fatica che già mi stava segnando nella prima salita verso la vetta le Croci, quando faceva un gran caldo e i chilometri coperti erano appena una ventina, oppure quando volavo a meno di 3'30"al km nella successiva discesa verso Borgo San Lorenzo affiancato da Matteo col suo scooter che mi supplicava di rallentare dicendomi che ero un pazzo e che non ce l'avrei mai fatta ad arrivare al traguardo se avessi continuato così. Oppure poco dopo ai piedi della salita della Colla verso il 35° km quando sempre Matteo mi chiedeva come mi sentivo e io gli rispondevo che ero finito e non pensavo di farcela ad arrivare in cima al 48 km. Mancavano ancora 65 km di cui 10 di durissima salita... Non so come ma lassù ci sono arrivato. Altro ricordo bastardo che mi ha portato quasi al ritiro è stato l'errore di percorso che mi ha costretto a girarmi e tornare sui miei passi per risalire al controllo di Casaglia al 60 km quando ero già segnato dai crampi, 700 metri in più che mi hanno devastato psicologicamente oltre che fisicamente. E poi il sorpasso ai due russi verso il 70° km che mi ha rilanciato soprattutto psicologicamente per un buon finale in 6° posizione e con gli ultimi 20 km al buio con i miei problemi e i miei pensieri. Ecco la foto all'85 km, ne mancavano "solo" 15 che a voi sembreranno pochi ma che a me sembravano di più di una maratona.... E l'arrivo tra la commozione e un salto liberatorio che mi ha fatto urlare: "Siiii, finalmente ce l'ho fatta sono un ultramaratoneta vero". Domani 31 Maggio 2009 si corre la 37° edizione della 100 km del Passatore, emozioni vere, onore a tutti coloro che taglieranno il traguardo. Nel 2010 voglio esserci di nuovo.

mercoledì 27 maggio 2009

Fulmineo ad honorem!

Come direbbe il Bress , per la serie "il blog in affitto" ecco il bellissimo racconto dell'amico Andrea Bassa dopo la trasferta jesolana che ci ha visto correre affiancati per tutti i 21,097 km e non solo.... E' una soddisfazione per me dare spazio a tali emozioni. L'amicizia prima di tutto poi viene il resto, la corsa per noi è una scusa per stare insieme e divertirci. Il cronometro? Ci interessa fino a un certo punto, appena tagliato il traguardo pensiamo ad altro. Buona lettura! E grazie Bassa per avermi fatto così tanto incazzare, ma soprattutto divertire per un'ora e 28 minuti ;;--))
Ecco il racconto: ...........ebbene si...da sabato sera ,dove alla Jesolo Night Half marathon, ho indossato la prestigiosa canotta della Fulminea mi sento Fulmineo ad honorem... Non posso dire di fatto perchè purtroppo la prestazione cronometrica dopo una certa attesa purtroppo non è venuta e il mio caro amico e fratello fulmineo Andrea pur mettendocela tutta nella sua funzione di pacer (mi ha spronato, supportato, caricato, borracciato, bagnato, insultato...)
ma come dicevo, purtroppo , non c'è stato niente da fare. Come dice il fratellone le scuse non servono, le scuse sono dei deboli e da una parte è vero però
a volte ci possono anche essere delle spiegazioni o motivazioni accettabili a giustificare risultati in parte negativi. Venendo alla gara le sensazioni fin da subito non erano positive, sarà perchè correre una gara alla sera tardi non si è abituati e ci si arriva scarichi e forse stanchi dalla giornata, ma soprattutto penso che la causa principale sia stato il correre con un clima tropicale che ha tagliato gambe e forze a tanti. Non voglio dilungarmi su una cronaca inutile, e comunque è andata, e tutto sommato a pensarci bene, dopo, nemmeno tanto male. Certo il personale è rimasto lontano ma comunque un "onorevole" 1.28.33 mi porta alla fine ad essere 81° in classifica generale su ben 1780 arrivati e, sorpresa, 4° della mia categoria "Anziano perchè non vai a vedere gli scavi" a solo 40" dal podio.....peccato....ma...va bene così. Va bene così perchè poi alla fine di tutto un pensa a quello che rimane...e a me è rimasto e rimarrà sempre con me lo splendido ricordo di una giornata breve ma intensa passata con gli amici Fulminei. Dal tempo passato con il presidente Bress che mi è venuto a prendere e riportare alla stazione di Vicenza insieme al mitico fisioterapista Claudio ormai assunto a tempo pieno dei Fulminei , al pomeriggio passato con l'amico Mao a sparar kazzate, alla gara vissuta intensamente ma al tempo stesso avendo avuto il piacere di poter finalmente correre a fianco di Rigo......uno spettacolo......sto ragazzo che mi affiancava non faceva un minimo di fatica, bello a vedersi in corsa, potente, lineare...si è pure permesso di fermarsi un paio di volte per i suoi bisogni e forse (ma non me l'ha mai detto) una terza per un birrino reintegrante di sali :-)) , per poi venirmi a riprendere e a riaffiancarmi con una facilità devastante.... e poi per finire la serata a brindare tutti insieme al Gasoline dove li...beh direi che a sali ne abbiamo reintegrati per almeno fino a fine agosto. Dovessi continuare a scrivere le mie sensazioni penso che starei qui due giorni....ma invece no, scusate, me le custodisco gelosamente in me ed egoisticamente me le centellinerò a godermele piano piano...come un buon vino d'annata....sorso dopo sorso.....e, come stasera, passando dal bagno e vedendo la mia canotta ad honorem stesa....mi sono goduto una piccola gioia e commozione tutta e solo mia. E queste sono le cose che più mi piacciono alla fine...della corsa. Grazie Fulminei....sempre più onorato di avere la vostra mitica canotta con la quale da sabato sera ho un sospeso e prima o poi.......
NON MOLLARE MAI !
Bassa

giovedì 21 maggio 2009

Tutti a jesolo

E' qualche giorno che non mi faccio vivo ed eccomi qua con un breve post di aggiornamento. Tutto bene, domani si parte per Jesolo, la compagine dei Fulminei sarà nutritissima con ben 16 atleti ai nastri di partenza. Correrò anch'io, purtroppo non la maratona come è stato negli ultimi 2 anni, bensì la mezza. Non sono molto allenato, come sapete sto cercando di guarire dalla pubalgia e in più ho avuto l'infortunio alla spalla che mi ha tenuto fermo per un'altra decina di giorni. Comunque la settimana scorsa ho ripreso a correre con una certa regolarità e ho coperto 72 km senza problemi (record per me da Marzo). Corro mediamente 8-10 km al giorno, i ritmi sono bassi ma mi va benissimo, l'importante è non avere dolori, per andare più rapido e aumentare i chilometraggi in preparazione di una maratona autunnale ho ancora un bel pò di tempo davanti, voglio crescere con gradualità e molto lentamente. Sabato correrò a fianco dell'amico Bassa per tentare di fargli da lepre al ritmo di 4'02"/km e chiudere in 1h25' per battere il suo personale. Vedremo se ce la faremo! In ogni caso a fine gara andremo tutti al Gasoline in Piazza Mazzini a fare festa. Buon weekend a tutti, ci sentiamo lunedì.
P.S. Pubblico in alto una foto un emblematica delle mie condizioni all'arrivo della Nightmaraton del 2008 dove sono stato così pazzo da presentarmi ai nastri di partenza solo sette giorni dopo aver corso la 100 km del Passatore.

venerdì 15 maggio 2009

Ho sperimentato la tabella dell'infierno

Dopo altri 9 giorni di stop assoluto, stavolta per l'infortunio alla spalla, martedì sono uscito per una corsa di 12-13 km tranquilli insieme ai ragazzi, mercoledì mezzora sul tapis in palestra seguiti da esercizi di potenziamento muscolare e stretcing. Cuore alle stelle ma per il resto abbastanza ok. Mi sembra più che normale faticare quindi non mi faccio più di tanti poblemi e vado avanti senza guardare i ritmi. Corro come mi viene cercando di sudare quanto basta ma senza esagerare, la pubalgia è sempre li in agguato. Il mio obiettivo è correre alla Half Night Marathon di Jesolo sabato 23 Maggio a 4 al km e sono più che sicuro che ce la farò alla grande. Pertanto in vista di questo probante impegno, ieri sera mi sono tolto la corazza e ho deciso di seguire i Fulminei nel loro allenamento dell'infierno, così definito dal presidentissimo sig. Bressan. Si trattava di correre 5x2000 a ritmo di circa 4' al km con recuperi da 800 metri in 4'. Ecco una scheda riassuntiva della serata:
LOCALITA': Pista di atletica di Thiene
ORA: 19.00
TEMPERATURA: 22°
PRESENTI: Rigo, Bress, Gianluca, Muto, Stambecco, Mao, Giacomo
ASSENTI: Tosto, Alvin (ingiustificati)
SCARPE: Saucony Progride Ride
DISTANZA: 2 km risc + 14 km in ripetuta (5x2000+5x800rec.)
TEMPO: 1h10'26"
MEDIA: 4'24"/km
FREQUENZA CARDIACA: 173 max, 150 media
RIPETUTE: 1° 2000: 7'59", 2° 2000: 8'03", 3° 2000: 8'02", 4° 2000: 7'34" io e il Muto, gli altri circa 30" in più, 5° 2000: 7'53" con ultimo km in 3'52" (Bress scatenato!!)
RECUPERI: 800 metri in 4'30" circa
CONSIDERAZIONI: Parlando per me sono piuttosto soddisfatto, tenevo facilmente il ritmo di 4' al km anche se il cuore viaggiava sui 160 battiti quando normalmente a pari velocità è circa 10-12 bpm inferiori. Ho raggiunto una FC massima di 173 quando nella quarta serie insieme al Muto abbiamo allungato chiudendo il secondo km in 3'32". Le gambe giravano bene. Ho dato un'occhiata all'ultimo allenamento simile che ho svolto l'anno scorso quando ero in buona forma, i 5 x 2000 li avevo chiusi in 6'45-50" con recuperi da 800 metri in 3'30". Parlando del Bress, ieri sembrava drogato, non so se siano le piastrine Aura Activator che si è infilato dappertutto, oppure gli intregratori magici della Pro Action che mette nella sua borraccia gialla che non fa assolutamente toccare a nessuno. L'uomo è in ottima forma e a Jesolo potrebbe stupirci. Anche gli altri erano in buone condizioni, specie il Muto che va veramente forte, se crederà nelle sue possibilità una maratona in 2h50' la porterà a casa entro fine anno, magari potremo provarci insieme alla Lake Garda Marathon il 27 Settembre. Ho visto molto bene anche Gianluca, ottima falcata e velocità, il ragazzo molto incuriosito dai nostri allenamenti ci ha tallonato per buona parte delle ripetute. Che sia giunta l'ora di cambiare allenatore? Ai posteri l'ardua sentenza....P.S. Ringrazio Gianluca per la gentile concessione della foto in alto che ci ritrae soddisfatti a fine allenamento.
Buon weekend a tutti e........ che l' INFIERNO SIA CON VOI!!!:::----)))

lunedì 11 maggio 2009

Via con i miei ragazzi...

Non posso correre? Qual'è il problema? Corrono gli altri per me... Già, questo fine settimana è passato così, pedalando in bicicletta a rincorrere i miei ragazzi. Devo dire che il Bress se la sta cavando bene con la tabella dell'infierno in rifinitura alla Half Nightmarathon del 23 Maggio. Non fa neanche troppa fatica, cavoli se lo sapevo gliela facevo più dura. Voglio vederlo questa settimana però... giovedì e domenica avrà il suo bel da fare come tutti gli altri che vorranno provare a stargli davanti, ma non anticipo nulla del programma, lo farà sicuramente lui nel suo blog. Il Tosto non credo la spunterà sul presidente, l'ho visto piuttosto "cotto" sabato pomeriggio (ancora appesantito da Padova), come pure lo Stambecco che era sempre al gancio nelle variazioni 1'-2'-3'. Stazionario Alba in perenne lamentio ma sempre a distanza di sicurezza dal capitano; l'unico che può dargli veramente la paglia quando e come vuole è il Muto che ha come minimo 2-3 marce in più. L'ho già prenotato per venire a correre con me quando riprenderò gli allenamenti. A proposito come sto? Insomma, la spalla fa ancora male soprattutto quando indosso il tutore che mi comprime di continuo sulla zona dolente. Non so se faccia peggio o meglio tenerlo indosso, quando lo tolgo mi sembra di stare un pò meglio anche se non riesco a sollevare il braccio oltre un certo livello senza sentire dolore forte. Tra qualche giorno comunque vorrei riprovare a cominciare a corricchiare. Per correre servono soprattutto le gambe e anche se il braccio fa un pò male penso si possa tenere duro. Vedremo, vedremo, a sto punto la fretta non è più una mia amica. Ecco qualche foto del mio weekend da allenatore...

venerdì 8 maggio 2009

Bastarda sublussazione ma io non mollo mai!

Da quando ho iniziato a correre sicuramente il 2009 è l'anno peggiore, almeno finora. Mai un infortunio serio prima d'ora e poi eccoli uno dietro l'altro quasi a farmi credere che la sfiga sia tutta con me proprio quando mi sembrava di intravedere l'uscita dal tunnel della pubalgia. Ecco invece una nuova tegola con la rovinosa caduta di domenica che mi ha provocato una brutta sub-lussazione alla spalla sinistra con conseguente stop forzato di altri 20 giorni. Il dolore costante dopo 5 giorni non accenna ad attenuarsi; l'ortopedico mi ha prescritto l'utilizzo di un tutore che tiene compressa la zona della clavicola e dell'omero in modo da favorire e accelerare la riattaccatura del tendine all'osso; una compressione che mi causa molto fastidio e dolore ma che è necessaria per far tornare nella posizione naturale la spalla. Quindi niente corsa e al 90% niente mezza maratona a Jesolo il 23 Maggio dove contavo di aiutare gli amici Bassa e Fabio a chiudere con un tempo inferiore a 1h25'. E pensare che le terapie laser a cui mi sottopongo quasi quotidianamente da Claudio e le 7 sedute di mesoterapia unite ad una ridotta attività cominciavano a dare i loro frutti. Ultimamente avevo ripreso a correre con una certa regolarità facendo dai 40 ai 60 km settimanali (30-35% rispetto al normale) con sedute di massimo 10 km e ritmi blandi. Il 1° Maggio per la prima volta da Febbraio avevo corso all'ora di Martellago coprendo 15,65 km alla discreta media di 3'50"/km arrivando un pò stanco ma senza alcun dolore all'adduttore e agli addominali. Due giorni dopo sull'impegnativo tracciato della Fulminea Run chiudevo gli oltre 10 km della corsa a 3'44"/km di media sempre con il cuore 10-12 battiti sopra in normale ma ancora senza alcun dolore. Ora un'altro stop forzato che pensandoci bene alla fine non dovrebbe nuocermi del tutto, al contrario potrebbe essermi d'aiuto per sconfiggere definitivamente la publagia. Tra 2 settimane si riparte nuovamente da zero. Cancellato l'obiettivo di correre i mondiali di 100 km in Belgio (ovviamente ho rinunciato alla convocazione ma sarò della spedizione cercando di rendermi utile assistendo i miei compagni di squadra), il rientro alle maratone è fissato per il 27 Settembre alla Lake Garda Marathon come allenamento per la mia ultima cartuccia buona del 2009: la New York City Marathon del 1 Novembre. Chissà..... Per il momento mi dedico all'organizzazione della FULMINEA SUMMER NIGHT RUN che avrà luogo molto probabilmente sabato 4 Luglio alle ore 20. A prestissimo avrete novità dalla Bress-Rigo Thunder Promotion. Posso solo dirvi di ALLACCIARVI LE CINTURE.
Stasera visto che non ho niente da fare andrò a controllare con la bicicletta che il Bress, il Tosto, il Muto, lo Stambecco e gli altri stiano svolgendo come da programma la tabella dell'Infierno by Rigo in vista della Jesolo Half Nightmarthon. Sono un allenatore serio, ai miei atleti ci sto alle calcagne!!!
Buon weekend a tutti!

lunedì 4 maggio 2009

The First Fulminea Run: SPAZIALE!!!!

L'unico aggettivo che mi viene in mente per definire la 1° edizione della FIRST FULMINEA RUN svoltasi ieri in una giornata di sole stupendo è proprio questo: S-P-A-Z-I-A-L-E.
52 partecipanti alla festa di compleanno della FULMINEA RUNNING TEAM per noi è un successone, le richieste di pettorali erano ben superiori, ma come detto nei post precedenti per motivi di sicurezza e di logistica abbiamo pensato di chiudere le iscrizioni ad una cinquantina di persone. Tutto è andato benissimo, tutti felici e contenti, non una lamentela da parte degli atleti (almeno che io abbia sentito) o dei residenti della zona che hanno accolto la manifestazione con curiosità e simpatia. Molte erano le persone di passaggio che si sono fermate lungo il percorso a vedere il sepentone di atleti che giravano sul circuito da ripetere 4 volte. La gara ha avuto un ottimo livello tecnico ed è stata condotta dall'inizio alla fine dal duo degli Alpini Vicenza Denis Grasselli e Roberto Poletto (il camoscio di Fara Vic.), specialisti di corse in montagna ma non solo, tallonati dal giovane e promettente Renzo Dal Zotto della Runners Zane'. Il battistrada ha percorso i 10,350 km dell'ondulanto e impegnativo tracciato nel tempo di 35'52" alla media 3'28"/km distaccando rispettivamente di 14" e 16" il secondo e il terzo. Io mi sono difeso abbastanza bene arrivando un pò dilaniato ma senza dolori in 6° posizione col tempo di 38'43" (media 3'44"/km) e meglio del previsto. Il mio socio Bress si è ben distinto finendo 23° in 45'05" (media 4'22"/km) davanti al rientrante Alvin 28° in 45'49" di tutto rispetto e a Gianluca che in recupero dalla maratona di Padova ha corso in 47'34", 33°. Anche Alba mi è piaciuto chiudendo con 47'27" a 4'35"/km di media. Condizioni pessime all'arrivo per Lazza che per un pelo non si è piazzato ultimo, 47° su 48° uomini col tempo di 58'09", c'è da lavorare in vista di Jesolo.... La gara femminile ha visto il dominio di Marilisa Dall'Igna in 44'30" seguita da Denissa Pasin in 50'25" ed Elisa Gnata in 58'03". Il dopo gara è stato pirotecnico con un bel pranzo e le ricche premiazioni presso la trattoria Cà Vecchia. Per quanto mi riguarda altra brutta tegola: purtroppo mi sono spaccato un'altra volta, stavolta correndo verso casa dopo il pranzo sono inciampato e sono rotolato a valanga giù per la discesa di Rospigliosi (chi la conosce sa quanto è ripida), risultato: a parte le escoriazioni su tutto il corpo, diagnosi del pronto soccorso sub-lussazione della spalla sinistra. Ancora stop, non faccio altri commenti, la sfiga ci vede benissimo con me quest'anno. Pazienza ormai ci sono abituato. Chiudo qui, godetevi qualche bella foto e date un'occhiata alla classifica, io vi rimando a post futuri per ulteriori notizie e news. Ringrazio tutti coloro che hanno voluto partecipare a questa splendida giornata di sport e di convivialità, dandovi appuntamento alla Fulminea Summer Run che si terrà ai primi di Luglio sempre sulle frequenze Bress-Rigo. Preparatevi che abbiamo in serbo numerose sorprese in proposito. Un saluto al mio grande Presidente: hey socio, stavolta siamo stati bravi!!! Un grazie a tutti gli sponsor e a tutti coloro che ci hanno dato una mano a far si che questa manifestazione abbia avuto successo.
CLASSIFICA UOMINI:
1 GRASSELLI Denis G.S. Alpini VI 35.52 - 3.28/km
2 POLETTO Roberto G.S. Alpini VI 36.06 - 3.29/km
3 DAL ZOTTO Renzo Runners Zanè 36.08 - 3.30/km
4 RONCAGLIA Massimo Runners Zanè 37.41 - 3.39/km
5 BUFFA Nicola Libero 37.55 - 3.40/km
6 RIGO Andrea La Fulminea 38.43 - 3.44/km
7 SCETTRO Giuliano (21-42) 39.07 - 3.47/km
8 FOLETTO Marco Runners Zanè 39.56 - 3.52/km
9 VIVIAN Matteo (21-42) 40.23 - 3.54/km
10 SCANAVIN Fabrizio Bassano Running 40.25 - 3.55/km
11 MENEGOTTO Fabio La Fulminea 40.27 - 3.55/km
12 GASPARELLA Pierantonio Runners Zanè 40.31 - 3.55/km
13 CAVEDON Luca La Fulminea 41.22 - 4.00/km
14 BEGGIO Massimo A.A.A. Prometal 42.07 - 4.04/km
15 AMMIRATA Maurizio La Fulminea 42.19 - 4.06/km
16 SCETTRO Andrea Libero 43.08 - 4.10/km
17 FONTANA Fiorenzo Runners Zanè 43.39 - 4.13/km
18 BRUNELLO Davide Libero 43.39 - 4.13/km
19 TEZZA Alberto La Fulminea 44.04 - 4.16/km
20 BONATO Antony La Fulminea 44.14 - 4.17/km
21 FONTANA Lucio Runners Zanè 44.16 - 4.17/km
22 GROTTO Gianluca La Fulminea 44.37 - 4.19/km
23 BRESSAN Lorenzo La Fulminea 45.05 - 4.22/km
24 NICOLETTI Valerio La Fulminea 45.14 - 4.22/km
25 FERRARI Mauro La Fulminea 45.22 - 4.23/km
26 COVOLO Roberto ASI Breganze 45.28 - 4.24/km
27 LAVARDA Eraldo La Fulminea 45.30 - 4.24/km
28 DOTTO Alvin La Fulminea 45.49 - 4.26/km
29 MUNARI Massimiliano Runners Zanè 46.20 - 4.29/km
30 MARCHETTO Giulio 46.50 - 4.32/km
31 BINOTTO Massimo Libero 47.11 - 4.34/km
32 MIOLA Alberto La Fulminea 47.27 - 4.35/km
33 RIGON Gianluca La Fulminea 47.34 - 4.36/km
34 CARETTA Maurizio La Fulminea 47.48 - 4.37/km
35 CAVEDON Luciano La Fulminea 47.52 - 4.38/km
36 MARCHESANO Giorgio Team Italia 48.28 - 4.41/km
37 GASPAROTTO Alberto La Fulminea 48.34 - 4.42/km
38 SCAPIN Davide La Fulminea 48.52 - 4.44/km
39 MENEGHELLO Adriano La Fulminea 50.03 - 4.50/km
40 IDROSCOPI Paolo Runners Zanè 50.24 - 4.52/km
41 LEONARDI Claudio La Fulminea 51.29 - 4.59/km
42 RONCAGLIA Aldo Runners Zanè 52.59 - 5.07/km
43 BALLARDIN Lino Libero 53.00 - 5.08/km
44 PIGATTO Massimo La Fulminea 53.37 - 5.11/km
45 MANZARDO Andrea La Fulminea 55.29 - 5.22/km
46 FORTUNA Daniele La Fulminea 55.49 - 5.24/km
47 LAZZAROTTO Stefano La Fulminea 58.09 - 5.37/km
48 COGO Gianluca Libero 1.03.57 - 6.11/km
49 VIVONA Marco Libero DNF
CLASSIFICA DONNE
1 DALL' IGNA Marilisa Runners Zanè 44.30 - 4.18/km
2 PASIN Denissa Libero 50.25 - 4.53/km
3 GNATA Elisa Libero 58.03 - 5.37/km

Ti potrebbe anche interessare

Related Posts with Thumbnails