
Treviso 14 Marzo 2010, quarta partecipazione personale alla Treviso Marathon. Edizione sottotono con circa 3000 partecipanti (dati forniti dall'organizzazione) e 2224 classificati (dati reali). Giornata fresca finalmente con un bel sole in cielo ad allietare i podisti. Ero partito con l'ambizioso obiettivo di migliorare il mio primato del 2008 di Treviso che era di 2h35'58". Ebbene non ce l'ho fatta ma ci sono arrivato molto vicino con il tempo di 2h36'34", 18'esimo assoluto e ancora una volta 1° della categoria MM40 con più di 9 minuti di vantaggio sul secondo. Lo dico francamente, sono contento, contentissimo, solo io so quanta fatica ho fatto a rimettermi in rotta dopo le ultime due maratone autunnali di New York e Firenze che mi avevano lasciato l'amaro in bocca nonostante la buona preparazione estiva sostenuta. Ai primi di Dicembre dopo Firenze, ho deciso di ripartire da zero. Mi sono allenato scrupolosamente tutti i giorni, ho fatto 1500 km di allenamenti in 3 mesi e mezzo e ieri ho colto i frutti del buon lavoro, evviva!!! Una vittoria di categoria a 41 anni compiuti, è il caso di ricordarlo, per me equivale ad una vittoria assoluta e in ogni caso i miei coetanei erano 429, pertanto per me è grosso motivo di soddisfazione! Finalmente sono tornato vicino alla mia migliore forma di 2 anni fa e questo mi fa ben sperare in vista delle future ultramaratone. Ieri sono partito forte nel gruppo di 5-6 atleti gui

dati dall'amico Enrico Vivian che aveva il compito di fare da lepre per 30 km a Laura Giordano che puntava alle 2h34-35'. I primi 10 km sono passati veloci in 35'39" senza fatica agevolati dalla leggera discesa. Dopo il 14 km ho mollato il gruppo e ho alzato il ritmo di quel poco che mi serviva per non naufragare in una sicura crisi, per me erano troppo rapidi e non potevo proseguire così quindo ho preferito arrangiarmi. Così sono andato avanti per i rimanenti 28 km in perfetta solitudine, ho avuto qualche difficoltà negli interminabili rettilinei dopo il ponte della Priula con il vento (leggero ma fastidioso) costantemente contrario. Il passaggio alla mezza 1h16'21" conferma la mia maggiore attitudine alle gare lunghe, tre settimane fa a Verona chiusi la mezza poco più velocemente in 1h15'47". Vivian è stato un pacer eccezionale, il problema era riuscire a stargli dietro. Quando si è fermato al 30° km io sono arrivato dopo 50" in 1h 49'46" come da scaletta personale, quei 50" avrebbero fatto la differenza alla fine se fossi riuscito in precedenza a stare coperto nel gruppetto.

Negli ultimi 12 km ho gestito il calo e nonostante la stanchezza ho superato 3-4 atleti che erano decisamente messi peggio di me. In ogni caso il tempo finale di 2h36'34" mi soddisfa anche se puntavo a scendere sotto le 2h36, negli ultimi 12 km rispetto a 2 anni fa ho perso meno di 1'. Per il resto la giornata è stata stupenda, ho corso in canottiera senza guanti e berretto. Il pubblico ai passaggi nei vari paesi è stato fantastico e il suo incitamento mi ha dato una mano a non mollare nei momenti difficili. Ottima è stata anche la prestazione del mio presidente Bress con il quale ho trascorso un piacevole fine settimana, per pochi secondi ha mancato il PB che rimane di 3h19' e spicci ma vi rimando al suo
pazzo blog per tutti i dettagli. Mi fa ugualmente piacere la prestazione dell'amico
Filippo Lo Piccolo che è stato grandissimo ed ha mantenuto la promessa di scendere sotto le 2h20 con un fantastico 2h19'25" che gli è valso il sesto posto assoluto. Anche Marco Boffo ha ritoccato il suo PB a 2h27'28", lo vedo bene x le future 100 km e sono contentissimo per lui. Purtroppo non sono riuscito a presenziare al blog point poichè ero molto preso con i preparativi pre-gara, in ogni caso nelle fasi di riscaldamento ho trovato diversi amici blogger tra cui la
Franca con la sua bella chioma bionda, furbacchiona ci hai beffati tutti eh eh eh...!! Infine un applauso e un ringraziamento ai 26 amici che nel sondaggio hanno indovinato la mia prestazione.
Giancarlo sei sempre in pole-position! Ai 15 che mi avevano pronosticato sotto il PB faccio la promessa di riprovarci entro fine anno. Ai 2 sfigati che mi davano per ritirato rispondo dicendo che sono molto contento di averli delusi per l'ennesima volta e gli auguro di cuore che capiti a loro alla prima occasione, ma non credo che sia gente che corre!!! In ogni caso ricordatevi che Rigo non si ritira mai:-) Alla prossima sempre in onda su Rigo Channel:-)
LE FOTO CHE VEDETE IN QUESTO POST SONO STATE STATE SCATTATE DA FRATE TACK E DA SUO FRATELLO NICK CHE RINGRAZIO PUBBLICAMENTE PER AVERMI AUTORIZZATO A PUBBLICARE (DEVO ANCORA CHIEDERGLIELO UFFICIALMENTE). LA PRIMA MI RITRAE IN CONDIZIONI SEMI-CRITICHE AL 41° KM, LA SECONDA SI RIFERISCE ALLE FASI DI PARTENZA, LA TERZA CON FILIPPO.