
Questo fine settimana tornerò a correre una maratona, sarà solo per allenamento in rifinitura alla preparazione della NYC marathon. Nelle ultime settimane sono sempre stato sui 125-130
km con buoni allenamenti infrasettimanali e due lunghi negli ultimi weekend. Due collinari da 25 e 30 km. Quello di sabato scorso mi è piaciuto particolarmente dato che considerando il giro abbastanza impegnativo con 250 metri di dislivello nelle colline di Camisino non ho provato più di tanta fatica, anche se sfido chiunque a correre 30 km facendo poca fatica (ne ho fatta ne ho fatta.....). Un giro del genere con parecchi saliscendi era l'ideale come allenamento pre-maratona NY, daccordo non avrò corso a ritmo maratona ma gli ultimi 10 km sempre vicino ai 4' al km, e anche meno, mi hanno reso contento.
http://connect.garmin.com/activity/121729973 Durante l'ultima settimana mi sono sempre allenato da solo. A causa degli impegni di lavoro non so mai a che ora mi libero quindi quando arriva sera appena posso parto e non sempre riesco a trovarmi con Bress & C. Mercoledì ho ripetuto l'allenamento di 3x4000 che avevo sostenuto la settimana scorsa con Luca. Questa volta ero da solo e deciso a tirarmi un pò meno il collo. Il meteo non era dei migliori con pioggia fine e battente e temperatura di 10°, roba da andare a letto altro che correre. Sono partito con 5 km di riscaldamento e poi ho iniziato le serie di 3 x 4 km intervallate da 1000 metri di recupero a 4' al km. La prima è stata prudente (media 3'53"), ho preferito scaldarmi bene; la seconda e la terza in leggera progressione sono state buone (media 3'48" e 3'45") per un totale di 19 km in 1h15'22".
http://connect.garmin.com/activity/122965883 Alla fine ho provato buone sensazioni con i recuperi che venivano abbastanza facilmente a 4' al km e le pulsazioni medie piuttosto contenute sui 149 bpm con picco a 159, molto meno della settimana scorsa dove però avevo spinto di più. Ora non mi resta che affrontare l'ultimo lungo e poi potrò dire che la preparazione per NY sarà quasi conclusa, mancheranno due settimane durante le quali cercherò di scaricare progressivamente. Domani partirò per Lubiana dove correrò la maratona. Non sto vivendo i giorni precedenti alla gara come li vivo solitamente quando mi appresto disputarne una di così impegnativa. Pensando al fatto che la affronterò per allenamento mi sento molto più tranquillo e rilassato. Magari domani sera non sarà così e non dormirò tutta la notte ahahah! Ho impostato la gara in modo da correre un lunghissimo in progressione, vorrei fare così ma non sono sicuro che tutto si svolgerà secondo copione: 10 km a 4'05-10", 10 km a 4'00-05", 10 km a 3'55"-4'00", 10 km a 3'50-55" e 2,2 km a 3'45-50". Dovrò stare attento a non farmi prendere la mano in partenza come di solito mi succede quando sono attorniato da migliaia di persone. Se tutto andrà secondo i programmi dovrei chiuderla tra le 2h46' e le 2h50". Staremo a vedere, spero solo che gli acciacchi mi lascino in pace; non ne ho più parlato ma ho sempre qualche problemino alla solita gamba (la sinistra) e a volte il dolore che parte dal gluteo giù per il nervo sciatico mi dà molto fastidio e mi fa stare in ansia. A volte ti alleni tanto e poi rimani in braghe di tela, naturalmente questo succede sempre quando si aumentano i chilometraggi in vista delle maratone o di gare importanti. Ovvio, se si rimanesse a casa non si avrebbero mai infortuni!! Non dico più niente e incrocio le dita facendo stretching!
Ultimo accenno alla maratona di Lubiana, ottima alternativa alla blasonata Venezia. Già l'anno scorso dovevo esserci ma ho dovuto rinunciare all'ultimo momento causa acciacchi di cui sopra:-( Gli organizzatori (gentilissimi) alla mia richies

ta hanno trasferito l'iscrizione senza sovrapprezzi all'edizione di quest'anno. Tassa d'iscrizione 30 Euro (direi onestissima). Trattasi di maratona giunta alla sua 16'edizione con ottimo livello dei partecipanti, l'anno scorso i primi sette sotto le 2h12' (vincitore in 2h10'12"). E' una gara che si svolge in un percorso di 21 km da ripetersi 2 volte, assieme alla maratona si disputano anche una mezza ed una gara di 10 km. In totale gli iscritti di quest'anno sono 14.086 (leggete bene) di cui 1.450 alla maratona, 7.014 alla mezza e 5.621 alla 10 km. Una grande kermesse in terra slovena, i numeri parlano da soli, non vedo l'ora di partire....
A proposito per me domenica sarà la 40esima maratona:-) Buon weekend a tutti, soprattutto agli amici Fulminei e non che correranno alla Venice Marathon!