lunedì 28 febbraio 2011
Settimana di scarico
La settimana post-maratona è stata dedicata al recupero. Il raffreddore che mi accompagna da ormai 10 giorni non accenna a volersene andare, ormai ci ho fatto l'abitudine dato che nei mesi invernali per me è una costante, in questo momento però è in fase molto acuta e mi da parecchio fastidio. Lunedì e martedi ho corso 10 e 13 km a 5' al chilometro. Nonostante avessi appena fatto una maratona a ritmo sostenuto, a parte una comprensibile stanchezza generale, non avevo dolori particolari. Le gambe mi facevano poco male procedendo ad un ritmo facile. Mercoledì ho aumentato la distanza arrivando a 15 km, i primi 5 molto lentamente e gli altri in una leggera progressione fino a 4'10", tutto bene. Giovedì è stata la volta delle ripetute da 1 km col Bress, gli ho fatto un pò il ritmo e sono stato contento perchè a 4'10" non provavo fatica e le gambe giravano bene. E' sempre soddisfazione vedere un tuo amico che da l'anima per tornare ai suoi livelli, nel mio piccolo cerco sempre di stimolarlo e in passato sono stato ricambiato con grosse soddisfazioni. Venerdì altra uscita di ripetute, stavolta toccava a Giovanni fare le sue serie di 3 x 3 km a 4'10" e io sono andato molto volentieri con lui a fargli compagnia. Siamo stati abbastanza regolari, con un lieve calo nel finale probabilmente dovuto al non ancora completo recupero di Giò dalla maratona di Verona. Sabato corsa di 15 km in 1h02", ho chiuso in progressione con 4 km da 3'50" a 3'35", gamba discreta. La domenica piovosa con temperatura bassa mi ha fatto decidere per una bella giornata di riposo assoluto (il terzo dal 1° Gennaio). Settimana chiusa con 86 km. Le ripetute da 4 x 3 km a 3'45" le ho rinviate a stasera. Mi fanno sempre un pò paura sto genere di allenamenti comunque si parte per tenere almeno quel ritmo poi se non ce la farò mi adeguerò a qualcosa di più tranquillo.
lunedì 21 febbraio 2011
Verona, andata anche questa....

PREMESSA
Fino all'ultimo momento non ero sicuro di riuscire a correre. Da giovedì mi sono ritrovato con un raffreddore fortissimo e con una debolezza diffusa tipica dell'influenza. Devo essere sincero, a Verona volevo correre a tutti i costi, avevo diverse cose da verificare in merito al cambio del sistema dei miei allenamenti. Però per riuscire a correre una maratona bisogna essere anche in grado di stare in piedi. Sebbene stessi piuttosto male sono andato a correre sia giovedì che venerdì e anche sabato mattina, giorno che di solito quando corro la maratona dedico al riposo. Mi sono messo sotto torchio per vedere se il mio fisico si sarebbe liberato dai virus oppure se l'influenza avrebbe vinto la sua battaglia costringendomi alla riununcia. Sia giovedì che venerdì ho corso 13 km ad andatura lenta sudando tantissimo. Sabato mattina ho toccato il fondo, in palestra sul tapis roulant sono arrivato a 4 km in 22' e poi ho deciso di fermarmi, sono andato a fare un bagno turco per vedere se le vie respiratorie si liberavano un pò, poi sono andato a Verona a prendere il pettorale ma la situazione non migliorava, mi sentivo molto debole e fiacco. Tornato a casa, veloce doccia e pizza con Giò, insieme al quale l'indomani mi sarei recato a correre la 42 km. La notte ha portato bene, non ho dormito molto per la tensione e il nervoso, ma la mattina appena alzato mi sentivo decisamente meglio, a parte il raffreddore mi pareva di essere in forma. L'ottima cena a base di bigoli al pomodoro e pizza della sera prima pareva avesse fatto miracoli, mi sentivo pieno di energie!! Tra me e me ho detto: "allora ci proviamo..."
LA GARA
Alle 9.02 minuti lo starter dà la partenza. Decido di andare subito all'attacco per sentire come stanno le gambe dopo 3 giorni


Intanto adesso inizio a pensare a ROMA..... Treviso au revoirrrrrrr!!!!!!
P.S: Chiudo con miei personali complimenti a GIO' per il nuovo personale di 3h26' che rimarrà li per molto poco. Le 3h arriveranno prima di quanto lui speri.... Complimenti anche a tutti i Fulminei che ieri hanno voluto essere a correre a Verona, eravamo in tantissimi, così si fa:-)
lunedì 14 febbraio 2011
Verona stiamo arrivando....

lunedì 7 febbraio 2011
42
Grazie a tutti x gli auguri che mi stanno arrivando e un abbraccio particolare a tutti coloro che ieri sono venuti alla mia festa al Gelso! E' stato proprio bello, una corsa a coppie affrontata con lo spirito giusto da tutti. Sembrava che i concorrenti avessero più sete che voglia di correre e purtroppo si sono rotti i computer percui non c'è nemmeno traccia delle classifiche....Guardatevi le foto scattate da Alvin cliccando sul link . In quella in alto vedete Ciano che si abbevera tra un cambio e l'altro....
Ecco le classifiche che nel frattempo sono arrivate:
1. Iodice - Legnaro tempo tot 38.55
2. Roncaglia S – Gasparotto E. 39:42
3. Pretto - Busin 39:55
4. Rosa - Scapin 40:27
5. Ammirata – Grotto 41:05
6. Battaglia – Pigatto 41:26
7. Augeri - Mattana 41:32
8. Dal maso - Perotto 41:55
9. Roncaglia M. – Maculan E. 42:10
10. Caretta - Ghiraldini 43:05
11. Lavarda - Sossan 44:52
12. Luzzi - Meneghello 44:54
13. Rigo – Lazzarotto 44:59
14. Cavedon - Pesavento 45:10
15. Bello' - Greggio 45:11
16. Tezza A –Tezza S. 45:23
17. Centofante - Perotto 45:30
18. Ghirardello - Bilato 46:10
19. Bressan L. – Gianesin S. 46:29
2. Roncaglia S – Gasparotto E. 39:42
3. Pretto - Busin 39:55
4. Rosa - Scapin 40:27
5. Ammirata – Grotto 41:05
6. Battaglia – Pigatto 41:26
7. Augeri - Mattana 41:32
8. Dal maso - Perotto 41:55
9. Roncaglia M. – Maculan E. 42:10
10. Caretta - Ghiraldini 43:05
11. Lavarda - Sossan 44:52
12. Luzzi - Meneghello 44:54
13. Rigo – Lazzarotto 44:59
14. Cavedon - Pesavento 45:10
15. Bello' - Greggio 45:11
16. Tezza A –Tezza S. 45:23
17. Centofante - Perotto 45:30
18. Ghirardello - Bilato 46:10
19. Bressan L. – Gianesin S. 46:29
P.S: Guardate questo link ormai siamo famosi, parlano di noi anche su Podisti.net, grazie Edoardo chissà come rosicano quelli della concorrenza ah ah ah aaaaaaa:-)
domenica 6 febbraio 2011
giovedì 3 febbraio 2011
E' arrivata...:-)
Accantonata definitivamente la tabella, gli allenamenti proseguono senza sosta. In questo periodo ho deciso di navigare a vista, corro come va va, un pò più rilassato e soprattutto meno schiavo del cronometro. Forse vado un pò più piano di quello che potrei se mi impegnassi di più, ma credetemi, va benissimo così! In questo momento ho un sacco di altre cose per la testa anche se ovviamente la corsa rimane sempre una delle principali. La settimana scorsa dopo la Montefortiana ho scaricato un pò, lunedì ho riposato e nei giorni successivi ho svolto allenamenti di fondo lento di lunghezza sempre intorno ai 15 km. Anche questa settimana sono partito senza particolari velleità, fino a mercoledì ho corso sempre tranquillo. Mi sento molto bene anche se per la verità, sarà per colpa dei molti impegni di lavoro che mi obbligano spesso e volentieri a stare tutto il giorno fuori nei campi a misurare, a volte mi sento così stanco che faccio fatica a correre 15 km a 4'20"/km di media. Ieri sera ho deciso di provare delle ripetute da 1000 metri. Come al solito ho corso nell'anello di 1,3 km di Zanè caratterizzato da 500 metri in leggera salita e altrettanti in leggera discesa. Dopo 5 km di riscaldamento e avvicinamento a 4'23"/km ho iniziato con 8 serie da 1 km che sono andate così: 3'46"-45"-49"-50"-51"-46"-41"-35", con recuperi da 500 metri a 4'05". In totale 17 km in 1h 08', è stato un allenamento impegnativo ma che mi sentivo di correre con molte energie anche se con poco margine. Ho iniziato con un pò di riserva per arrivare alle ultime frazioni con ancora buone energie e in effetti i tempi in progressione lo dimostrano. Sono tempi un pò alti ma che mi danno sempre soddisfazione dato che a poco più di 4 al km recuperavo agevolmente; quando invece tentavo di correre sotto i 3'40" andavo in affanno percui mi sono dovuto accontentare. L'ultima frazione a 3'35" è stata dura.... I prossimi giorni saranno ancora caratterizzati da corse tranquille. Sabato, festa del venerdì permettendo, vorrei tentare un lungo di 30 km per chiudere la settimana sui 120 km; la maratona di Verona si avvicina e non voglio arrivarci senza avere una buona autonomia sulle gambe.
Parlando d'altro, oggi è arrivata la mia nuova moto!!!! La BMW R1200GS che sostituisce la già gloriosa GS800 che in nemmeno due anni mi ha portato in giro per mezza Europa facendomi fare ben 20.000 km. La 1200 in versione Triple Black con ruote a raggi a mio avviso è semplicemente fantastica. Classico motore twin bialbero 4 valvole per cilindro da 110 CV, coppia da
paura, ABS, controllo di trazione, sospensioni elettroniche, manopole riscaldabili, insomma non manca niente, direi che mi sono fatto proprio un bel regalo di compleanno! Sabato me la porto a casa.... A proposito di compleanno, se volete festeggiarlo con me e i miei compagni della Fulminea ci vediamo domenica alla corsa del Capitano, vi aspetto:-)


Iscriviti a:
Post (Atom)