In questo periodo di caldo e afa intensa continuo a macinare una discreta quantità di chilometri, però sempre senza esagerare. In attesa di riprendere a effettuare qualche lungo di 30-40 km (in agosto si inizia) i chilometri che percorro quotidianamente non sono quasi mai meno di 15 con punte di 20-22 e quasi mai fossilizzando l'andatura dell'intera seduta a ritmo costante. Mi piace variare spesso gli allenamenti e ogni giorno cerco di "inventarmi" o meglio di sforzarmi a inserire nella seduta qualche variante per cambiare il ritmo della corsa. L'altra sera all'indomani della podistica di Piovene Rocchette, le gambe stavano piuttosto bene, così dopo 8-9 km di riscaldamento a 4'15-20" ho fatto 12 ripetute da 500 metri corse sempre in 1'35" o meno con la più veloce in 1'30" alla decima prova. Recupero lento di 1'20-30". Infine altri 5-6 km di ritorno verso casa per un totale di 22 km. Considerata la grande afa che c'era mi è sembrato di non essere mai andato in affanno, la FC ha raggiunto un massimo di 167 BPM quindi è rimasta sotto controllo, e penso che volendo e con condizioni ambientali più favorevoli avrei potuto agevolmente correre un pò più veloce e fare anche 15 prove. Ieri sera alle 19 invece sono uscito con Giacomo, l'intenzione era quella di fare una seduta tranquilla di rigenerazione, i primi 4-5 Km in leggera salita sono stati duri sebbene andassimo molto lentamente, passati davanti al termometro la temperatura indicata era di 31° che si sentivano tutti, le gambe sembravano un pò intorpidite dalle fatiche dei giorni precedenti, invece con il passare del tempo le cose sono andate in miglioramento, e dopo una decina di chilometri salutato Giacomo che rientrava a casa, ho iniziato una leggera progressione che mi ha portato da un ritmo di 4'10 a chiudere i km 15-16-17-18 in 3'55-50-45-35. Totale 18 km in 1h15', con una grande sudata che mi ha ben consigliato di andare a mangiare una bella bruschetta, anzi 2, alla birreria Summano, ovviamente accompagnata da 3 birre medie :::---))) Stasera altri 20 km circa, strada facendo vedremo cosa mi verrà in mente di fare, magari un bel fartlek, magari un'altra leggera progressione ma senza esagerare.
Vedremo......
Ciauzzzzz!!!!!
giovedì 31 luglio 2008
martedì 29 luglio 2008
Podistica di Piovene Rocchette
Alla prossima.....
lunedì 28 luglio 2008
Questa settimana...
...niente allenamenti di particolare intensità. Stasera andrò a correre alla podistica di Piovene Rocchette (Vi) qui vicino a casa. Un'occasione per rivedere un pò di amici e per spararsi 5,5 km alla velocità massima consentita dalle gambe (o almeno ci si prova...). Martedì 20 km a 4'00-10", Mercoledì un fartlek di 15-16 km alternando minuti a 3'30" a minuti a 4'00", Giovedì ancora 20 km di rigenerazione, Venerdì ancora 15 km di CL e poi trasferta a Lugano in visita agli amici Jenny e Mic. Sabato ancora 15 km di CL. La settimana si chiuderà con un'altra gara ma sinceramente non so nè dove nè di che tipo, gli amici Svizzeri non mi hanno ancora svelato il segreto e il luogo dove si andrà. Vedremo. Buona settimana a tutti!
venerdì 25 luglio 2008
Variazioni 8x1000
Ieri sera con un bella temperatura intorno ai 30° mi sono deciso a scendere di nuovo in pista. Non mi piace tanto correre continuando a girare come un criceto, ma una volta ogni tanto mi può andar bene poichè i riferimenti precisi e il profilo altimetrico piatto della pista sono d'aiuto per svolgere il training in maniera regolare. Avevo in programma 8 x 1000 a ritmo sostenuto alternati a 8x 1000 di recupero a ritmo più lento ma non troppo. Compreso il riscaldamento e il defaticamento finale i chilometri percorsi sono stati 21 ovvero 52,5 giri, un vero criceto!!!!!! L'allenamento è stato per me soddisfacente, questo tipo di sedute le ritengo ideali e fondamentali per chi come me vuole allenarsi ai fini della maratona. Preferisco eseguire ripetute a ritmo leggermente più lento di quello che potrei sostenere ma con recuperi più lunghi e più veloci in modo da abituarsi a tenere sempre un'andatura abbastanza sostenuta anche quando si dovrebbe recuperare. Personalmente ritengo che l'andatura da tenere nei 1000 di recupero debba essere quella che si dovrebbe avere durante una maratona quando ci si trova nei momenti di massima difficoltà e queste sedute a mio avviso aiutano molto ad abituarsi a ciò. Ecco come è andato:
3 Km di riscaldamento in 12.33
1° 1000 in 3.29 - 1000 recupero in 3.55
2° 1000 in 3.29 - 1000 recupero in 3.57
3° 1000 in 3.28 - 1000 recupero in 3.52
4° 1000 in 3.25 - 1000 recupero in 3.55
5° 1000 in 3.26 - 1000 recupero in 3.54
6° 1000 in 3.26 - 1000 recupero in 3.55
7° 1000 in 3.26 - 1000 recupero in 3.57
8° 1000 in 3.28 - 1000 recupero in 3.55
2 Km finali in 7.32
Totale 21 km in 1.19.03
Allenamento molto soddisfacente soprattutto per la regolarità e per il fatto di non essere andato mai in affanno nonostante il bel caldo e la monotonia di continuare a girare intorno. Questa sera mi aspettano altri 20 km in progressione e domani ancora 20 di scarico.
P.S. Con questo caldo la massima reintegrazione dei sali minerali e dei carboidrati si ottiene mediante l'assunzione di numerosi boccali di birra fresca, ed è ciò che farò a partire da questa sera.......garantito ::::---)))))
3 Km di riscaldamento in 12.33
1° 1000 in 3.29 - 1000 recupero in 3.55
2° 1000 in 3.29 - 1000 recupero in 3.57
3° 1000 in 3.28 - 1000 recupero in 3.52
4° 1000 in 3.25 - 1000 recupero in 3.55
5° 1000 in 3.26 - 1000 recupero in 3.54
6° 1000 in 3.26 - 1000 recupero in 3.55
7° 1000 in 3.26 - 1000 recupero in 3.57
8° 1000 in 3.28 - 1000 recupero in 3.55
2 Km finali in 7.32
Totale 21 km in 1.19.03
Allenamento molto soddisfacente soprattutto per la regolarità e per il fatto di non essere andato mai in affanno nonostante il bel caldo e la monotonia di continuare a girare intorno. Questa sera mi aspettano altri 20 km in progressione e domani ancora 20 di scarico.

martedì 22 luglio 2008
Programma settimana 21-27 Luglio
Settimana senza gare causa la cancellazione della podistica di Villaverla prevista per sabato 26 a quanto pare per problemi di sponsor. Peccato perchè mi avrebbe fatto piacere partecipare a una garetta di 5-6 chilometri dove in meno di mezzora si deve dare il massimo correndo più veloce che si può. Va bè ci rifaremo lunedì prossimo alla Podistica Città di Piovene Rocchette. Il programma quindi subisce un leggero cambiamento e ne approfitterò per aumentare ancora un pò il chilometraggio rispetto la settimana scorsa. Ecco:
Lunedì 21, rigenerazione 15km
Martedì 22, 15km a 4'00-10"
Mercoledì 23, Riscaldamento 3km + ripetute 8x1km a 3'20-25", recuperi 8x1km a 4'00-10" + defaticamento 2km
Giovedì 24, rigenerazione 14km
Venerdì 25, 20 km in progressione da 4'20 a 3'30-35" ultimi km
Sabato 26, 20km tranquilli
Domenica 27, 15km come ieri
Totale 120 km circa
Lunedì 21, rigenerazione 15km
Martedì 22, 15km a 4'00-10"
Mercoledì 23, Riscaldamento 3km + ripetute 8x1km a 3'20-25", recuperi 8x1km a 4'00-10" + defaticamento 2km
Giovedì 24, rigenerazione 14km
Venerdì 25, 20 km in progressione da 4'20 a 3'30-35" ultimi km
Sabato 26, 20km tranquilli
Domenica 27, 15km come ieri
Totale 120 km circa
lunedì 21 luglio 2008
Resoconto settimanale

Lunedì 14, 14km CLR 1 ora
Martedì 15, CL+CLS, 5km di risc. + 10 km in 37'55"
Mercoledì 16, fartlek, 5 km di risc. + 10km di Fk in 36'43"
Giovedì 17, 15km CLR 1h06'
Venerdì 18, CL + CM, 10 km di in 40' + 10 km in 37'
Sabato 19, CLR 15km in 1h03'
Domenica 20, CL 22km in 1h30'.
Totale chilometri settimanali 116
giovedì 17 luglio 2008
Ci sono anch'io!!!

Ecco il comunicato ufficiale tratto dal sito Podisti.net:
Ecco gli atleti azzurri convocati per il Campionato del mondo 100 km
Scritto da Comunicato Iuta giovedì 17 luglio 2008
Campionato Mondiale Iau 2008 100 Km su Strada con il patrocinio della IAAF
(IAU 100 Km WORLD CUP under the IAAF Patronage)
8 novembre 2008 – 100 km degli Etruschi (Tuscania - Tarquinia) ITA
La IUTA (Associazione Italiana Ultramaratone e Trail) comunica l’elenco, in stretto ordine alfabetico, degli atleti Italiani per i quali verrà formalizzata alla Federazione Italiana di Atletica Leggera la richiesta di iscrizione per il Campionato Mondiale di 100 km di corsa su strada in programma Sabato 8 Novembre a Tarquinia.
Uomini:
BERNABEI Andrea, 09/09/1971, 6.57.08, 1999
BOFFO Marco, 21/01/1975, 6.51.36, 2007
CALCATERRA Giorgio, 11/02/1972, 6.37.45, 2008
CARONI Francesco, 17/08/1973, 7.13.04, 2008
DI TOMA Diego, 13/12/1970, 7.31.11, 2007
D'INNOCENTI Marco, 25/04/1975, 6.47.58, 2006
FATTORE Mario, 18/06/1975, 6.34.23, 2002
MALFATTI Pio, 12/03/1962, 7.25.45, 2007
RIGO Andrea, 07/02/1969, 7.22.59, 2008
Scritto da Comunicato Iuta giovedì 17 luglio 2008
Campionato Mondiale Iau 2008 100 Km su Strada con il patrocinio della IAAF
(IAU 100 Km WORLD CUP under the IAAF Patronage)
8 novembre 2008 – 100 km degli Etruschi (Tuscania - Tarquinia) ITA
La IUTA (Associazione Italiana Ultramaratone e Trail) comunica l’elenco, in stretto ordine alfabetico, degli atleti Italiani per i quali verrà formalizzata alla Federazione Italiana di Atletica Leggera la richiesta di iscrizione per il Campionato Mondiale di 100 km di corsa su strada in programma Sabato 8 Novembre a Tarquinia.
Uomini:
BERNABEI Andrea, 09/09/1971, 6.57.08, 1999
BOFFO Marco, 21/01/1975, 6.51.36, 2007
CALCATERRA Giorgio, 11/02/1972, 6.37.45, 2008
CARONI Francesco, 17/08/1973, 7.13.04, 2008
DI TOMA Diego, 13/12/1970, 7.31.11, 2007
D'INNOCENTI Marco, 25/04/1975, 6.47.58, 2006
FATTORE Mario, 18/06/1975, 6.34.23, 2002
MALFATTI Pio, 12/03/1962, 7.25.45, 2007
RIGO Andrea, 07/02/1969, 7.22.59, 2008
Donne:
CARLIN Monica, 20/06/1971, 7.29.16, 2006
CAVALLI Giovanna, 07/05/1959, 8.00.22, 2004
CERETTO Sonia, 11/01/1975, 9.17.47, 2008
DA FORNO Daniela, 17/12/1968, 8.18.33, 2007
MONARI Roberta, 20/01/1969, 8.41.34, 2008
SANNA Paola, 19/03/1977, 7.42.12, 2006
SIMSIG Elena, 29/11/1970, 9.06.31, 2008
ZANTEDESCHI Cristina, 13/10/1966, 9.19.11, 2007
ZECCHINO Luisa, 11/12/1967, 9.25.53, 2008
CAVALLI Giovanna, 07/05/1959, 8.00.22, 2004
CERETTO Sonia, 11/01/1975, 9.17.47, 2008
DA FORNO Daniela, 17/12/1968, 8.18.33, 2007
MONARI Roberta, 20/01/1969, 8.41.34, 2008
SANNA Paola, 19/03/1977, 7.42.12, 2006
SIMSIG Elena, 29/11/1970, 9.06.31, 2008
ZANTEDESCHI Cristina, 13/10/1966, 9.19.11, 2007
ZECCHINO Luisa, 11/12/1967, 9.25.53, 2008
Il Campionato del Mondo della 100 km, oltre ad assegnare i titoli individuali, maschile e femminile, per i quali concorreranno tutti i 18 convocati, prevede anche il Campionato del mondo a squadre con due classifiche separate, una maschile ed una femminile. La composizione delle squadre ai fini di queste classifiche (6 titolari per sesso) sarà definita entro il 10 settembre in vista del termine fissato per la presentazione del modulo definitivo di iscrizione (FEF).
Entro la stessa scadenza, agli atleti Fattore e Zantedeschi sarà confermata la convocazione, vincolata al superamento di alcuni test di verifica concordati con gli stessi atleti. In caso contrario si procederà alla convocazione di altri nominativi.
Franco Ranciaffi
Presidente Commissione Tecnica Iuta
Giorgio Marchesi Consulente Commissione Tecnica Iuta – settore femminile
Maurizio Riccitelli Consulente Commissione Tecnica Iuta – settore maschile
Stefano Scevaroli Coordinatore Tecnico Fidal settore
Entro la stessa scadenza, agli atleti Fattore e Zantedeschi sarà confermata la convocazione, vincolata al superamento di alcuni test di verifica concordati con gli stessi atleti. In caso contrario si procederà alla convocazione di altri nominativi.
Franco Ranciaffi
Presidente Commissione Tecnica Iuta
Giorgio Marchesi Consulente Commissione Tecnica Iuta – settore femminile
Maurizio Riccitelli Consulente Commissione Tecnica Iuta – settore maschile
Stefano Scevaroli Coordinatore Tecnico Fidal settore
lunedì 14 luglio 2008
E' stata dura


Quii trovate tutte le classifiche: http://www.winningtime.it/WTGare/template_view/VisualizzaClassifica.aspx?idRace=3174
venerdì 11 luglio 2008
Le foto del Passatore
Mi sono arrivate le foto della 100 km del Passatore, di solito non le compro quasi mai ma questa volta ho fatto un eccezione e le ho prese quasi tutte. L'emozione che mi evoca questa gara è ancora forte e viva dentro di me.
Eccone alcune:






Eccone alcune:







giovedì 10 luglio 2008
Buone sensazioni....
.jpg)
.jpg)
Ci vediamo domenica
martedì 8 luglio 2008
Mapei day



Lunedì 7: riposo
Martedì 8: CL 15km
Mercoledì 9: CL 10km + 10-15x100 Salita al 10%, rec. 100m
Giovedì 10: CLR 14Km
Venerdì 11: CL 14Km
Sabato 12: CL 8km + allunghi
Domenica 13: MAPEI DAY ;;;---)))
sabato 5 luglio 2008
Senza contatti....
Non c'e' niente da fare sono isolato dal mondo senza il cellulare scarico e senza il caricabatterie che ho lasciato a casa. Quello che ho comprato qui in citta' ho scoperto che non funziona dato che e' per un modello di Nokia diverso dal mio. Ieri ho girato ovunque per trovarne un altro, i negozi erano chiusi per la festivita' del 4 luglio, e anche oggi il negozio dove ho preso quello sbagliato da sostituire e' chiuso. Ora mi trovo nel negozio della Apple sulla 58st, e ne approfitto per farmi vivo e dire a chi sta cercando di contattarmi o vuole avere mie notizie che va tutto bene e che mi sto divertendo alla grande. Anche ieri sera grande bella corsa di 17km al Central Park, con temperatura sui 25' ma con un'umidita' cosi' elevata che si faticava a respirare. Adesso mi devo incontrare con un mio compaesano che abita qui a NY.
Ci vediamo martedi!!!!
Ciao a tutti
Andrea
venerdì 4 luglio 2008
Aggiornamento da New York
Sono qui e va tutto bene, sto girando alla grande,......ho gia' fatto acquisti al Nike Town, ho preso le Nike Skylon11, ultimissimo modello a 90 dollari (100 euro in italia), le nuove Pegasus a 85 dollari (100euro in italia), dovrei prenderne altri 10 paia ma dove le metto? Al negozio ho incontrato il calciatore del Milan Pato, simpatico ragazzo, abbiamo fatto una foto insieme e mi ha detto che in tutta New York sono stato l'unico a riconoscerlo:::---))) sembrava imbarazzato. Qui fa molto caldo, c'e' un'afa incredibile ma ieri sera non ho potuto esimermi di fare la mia corsa al Central Park, un bel collinare di 15Km, nel parco strapieno di runners. E' fantastico correre qui, ti da una carica in piu' correre in mezzo a tutta sta gente e ti mette una marcia in piu'. Ho corso veramente veloce senza fare fatica eccessiva! Ora continuo il mio giro intanto metto qualche foto in anteprima.....






















mercoledì 2 luglio 2008
Il giro delle malghe


Iscriviti a:
Post (Atom)